Recent Articles
Classic SHOCK! in diretta su RLT Radio Libera Tutti – 4 dicembre ore 15:00
Dec 3, 2011 Classica, Trasmissioni ed interviste Leave a comment
On Web

Domenica 4 dicembre 2011 ore 11,15 – Irene Veneziano pianoforte
Nov 28, 2011 Classica, Concerti 13 Comments
Il “suono” di Liszt a Villa D’Este
Rassegna di 5 concerti dal 4 dicembre 2011 al 22 gennaio 2012 su un autentico pianoforte Erard del 1879, in occasione del bicentenario della nascita di Franz Liszt. I concerti si terranno nella Sala del Trono al piano di rappresentanza della Villa d’Este di Tivoli (Roma)
in collaborazione con

Domenica 4 dicembre 2011 ore 11,15 (primo concerto)
“Liszt e il suo grande amico Chopin”
Irene Veneziano pianoforte
“Non so cosa scarabocchia la mia penna perché in questo momento Liszt sta suonando i miei Studi e mi toglie di senno. Vorrei proprio rubargli il modo di rendere i miei propri studi. …” (da una lettera di Chopin del 1833)
“Benché colui di cui sentiamo così profondamente la perdita sia rimpianto da tutti gli artisti e da tutti quelli che lo conobbero, non credo, tuttavia, che sia già arrivato il momento in cui l’apprezzamento del giusto suo valore occupi, nella stima universale, quel grado che gli riserverà probabilmente l’avvenire.” (F.Liszt : “Chopin” incipit cap. I)
“Bisogna collocare tra le sue concezioni più forti la «Grande polacca in Fa diesis minore». Vi è intercalata una Mazurca, innovazione che avrebbe potuto benissimo diventare un ingegnoso capriccio di ballo, se egli non avesse invece voluto sfidare la moda frivola servendosene come di una sorta di cupa bizzarria. …” (F.Liszt : “Chopin” cap. II)
Programma
all’ingresso della Villa mezz’ora prima del concerto
La visita alla Villa è a pagamento:
€ 8 intero
€ 4 ridotto
Under 18 e Over 65 Gratuito
(scarica la locandina della rassegna) (scarica il libretto della rassegna) intervista del 6mar2011 come arrivare Ass. cult. Colle Ionci ideazione di Giancarlo Tammaro e Valeriano Bottini
Sabato 26 e Domenica 27 novembre 2011 – Giusppe Lupis, pianoforte
Nov 20, 2011 Classica, Concerti 1 Comment
con la partecipazione di Francesca Timperi, flauto Musiche di G. Lupis
Ingresso libero
Associazione Amici della Puglia
Autunno Musicale e Letterario Genzanese 2011
Sala delle Armi di Palazzo Sforza Cesarini
Domenica 27 novembre 2011 – ore 18,00Giuseppe Lupis, pianoforte
con la partecipazione di Francesca Timperi, flauto
Musiche di G. Lupis
Ingresso libero
ORGANIZZAZIONE:Comune di Genzano di Roma
Assessorato ai Beni Culturali
Assessorato Formazione e Tempo Libero
Associazione Culturale “COLLE IONCI” assistenza concerti by I reduci di Colle Ionci MTS Video (Ulderico Agostinelli and Giulio Bottini) audio recording by Patrizio Petrucci photos by Marco Martini Informazioni: Ufficio Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 – Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046
Giovedì 24 novembre ore 18,00 – “Versi inutili e altre inutilità” di Michele Tortorici
Nov 20, 2011 Libri & librazioni 2 Comments
Autunno Musicale e Letterario Genzanese 2011
Caffè Letterario di Palazzo Sforza Cesarini
Giovedì 24 novembre ore 18,00
“Versi inutili e altre inutilità”
di e con Michele Tortorici
musiche di Annalisa Spadolini, flauto
Ingresso libero
ORGANIZZAZIONE:Comune di Genzano di Roma
Assessorato ai Beni Culturali
Assessorato Formazione e Tempo Libero
Associazione Culturale “COLLE IONCI” MTS Video (Ulderico Agostinelli and Giulio Bottini) audio recording by Patrizio Petrucci photos by Marco Martini Informazioni: Ufficio Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 – Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046
Sabato 19 novembre 2011 – ore 21,00 – MUSEI in MUSICA
Nov 18, 2011 Classica 1 Comment
Sabato 19 novembre 2011 – ore 21,00
Museo delle Navi Romane – NEMI
ingresso libero
nell’ambito di MUSEI in MUSICA
Maurizio Bignardelli, flauto
Claude Debussy (1862- 1918) “Syrinx”
Leonardo De Lorenzo ( 1875-1962) Suite Mythologique op. 38 (1928) (Pan- Marsyas- Apollo)
Marcel Bitsch (1921) “Pour la sonorité” Studio per flauto solo dai “Douze Etudes” dedié a Jean Pierre Rampal (1955)
Arthur Honneger (1892-1955) Danse de la chèvre pour flute seule (1919)
Ass. cult. Colle Ionci
Classic SHOCK! in diretta su RLT Radio Libera Tutti – 19 novembre
Nov 16, 2011 Classica Leave a comment
On Web – 19 novembre

-
la rassegna: Il “Suono” di Liszt a Villa d’Este
- gli ospiti: Maria Teresa Lo Bianco e Marco Ferraguto
- Music Spot su Riccardo Colini
Sabato 19 novembre 2011 ore 18,00 – Duo Ferraguto – Lo Bianco
Nov 15, 2011 Classica, Concerti Leave a comment
Autunno Musicale e Letterario Genzanese 2011
Sabato 19 novembre 2011 – ore 18,00
CONCERTO del DUO
MARCO FERRAGUTO flauto
MARIA TERESA LO BIANCO pianoforte
MUSICHE DI: G.Martin,F.Kuhlau, W.Popp, W.A.Mozart, M.Berthomieu, C.Reinecke, L.Nicolini Il M° Luigi Nicolini sarà presente in sala MTS Video (Ulderico Agostinelli and Giulio Bottini) audio recording by Patrizio Petrucci photos by Marco Martini ORGANIZZAZIONE:Comune di Genzano di Roma
Assessorato ai Beni Culturali
Assessorato Formazione e Tempo Libero
Associazione Culturale “COLLE IONCI” Ideazione di Valeriano Bottini
Informazioni: Ufficio Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 – Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046
“Operazione FORTY FINGERS from Italy to Hungary” – Budapest 16 novembre 2011
Nov 12, 2011 Classica, Concerti Leave a comment
“Operazione FORTY FINGERS from Italy to Hungary” – Subotica – Szeged – Budapest 10 – 16 novembre 2011
“Operazione FORTY FINGERS from Italy to Hungary” musiche da vedere – II Edizione Rassegna pianistica internazionale concerti, video, master classes Subotica – Szeged – Budapest 10 – 16 novembre 2011 Ideazione di Valeriano Bottini e Massimiliano Chiappinelli Dir. art. Massimiliano Chiappinelli e Noémi Görög mercoledì 16 novembre - Budapest ore 12:00 Concerto conclusivo dei pianisti italiani ed ungheresi: Guido Cellini, Sara Dimattia, Angelo Fina, Giuseppe Gullotta, Fruzsina Tóth, János Ludmány, Noémi Görög, Enikő Görög Video e riprese video Giulio Bottini (MTS Video)“Operazione FORTY FINGERS from Italy to Hungary” – Szeged 14 e 15 novembre 2011
Nov 12, 2011 Classica, Concerti Leave a comment
“Operazione FORTY FINGERS from Italy to Hungary” – Subotica – Szeged – Budapest 10 – 16 novembre 2011
“Operazione FORTY FINGERS from Italy to Hungary” musiche da vedere – II Edizione Rassegna pianistica internazionale concerti, video, master classes Subotica – Szeged – Budapest 10 – 16 novembre 2011 Ideazione di Valeriano Bottini e Massimiliano Chiappinelli Dir. art. Massimiliano Chiappinelli e Noémi Görög lunedì 14 novembre Conservatorio di Szeged ore 17:00 Recital-lecture di Massimiliano Chiappinelli (scarica la locandina) martedì 15 novembre – Szeged ore 17:00 Concerto antologia dei pianisti italiani Guido Cellini , Sara Dimattia, Angelo Fina, Giuseppe Gullotta (scarica la locandina) Video e riprese video Giulio Bottini (MTS Video)“Operazione FORTY FINGERS from Italy to Hungary” – Subotica 12 e 13 novembre 2011
Nov 12, 2011 Classica, Concerti Leave a comment
“Operazione FORTY FINGERS from Italy to Hungary” – Subotica – Szeged – Budapest 10 – 16 novembre 2011
“Operazione FORTY FINGERS from Italy to Hungary”
sabato 12 novembre ore 17:00 Subotica City Library Recital di Guido Cellini sabato 12 novembre ore 19:00 Subotica City Library Recital di Sara Dimattia domenica 13 novembre ore 17:00 Subotica City Library Recital di Angelo Fina domenica 13 novembre ore 19:00 Subotica City Library Recital di Giuseppe Gullotta Video e riprese video Giulio Bottini (MTS Video) ————————————————————————————————————————————
“Operazione FORTY FINGERS from Italy to Hungary” – Subotica11 novembre 2011
Nov 12, 2011 Classica, Concerti Leave a comment
“Operazione FORTY FINGERS from Italy to Hungary” – Subotica – Szeged – Budapest 10 – 16 novembre 2011
“Operazione FORTY FINGERS from Italy to Hungary”


Il “suono” di Liszt a Villa D’Este – 5 concerti dal 4 dicembre 2011 al 18 marzo 2012
Nov 10, 2011 Classica, Concerti 1 Comment
Il “suono” di Liszt a Villa D’Este
Direzione artistica Giancarlo Tammaro






musiche di Franz Liszt al pianoforte Gesualdo Coggi
(scarica la locandina della rassegna) (scarica il libretto della rassegna) come arrivare Presentazione (arch. Marina Cogotti) Introduzione (di Giancarlo Tammaro) Il Pianoforte (di Giancarlo Tammaro) Sono stati previsti inoltre, a rassegna iniziata, due concerti ulteriori: Domenica 5 febbraio 2012 ore 11,15


www.associazionecolleionci.eu info@colleionci.eu tel. 3337875046
———————————————————————————————————————————————————-
On Web and On Air – 13 Novembre 2011
Nov 8, 2011 Classica, Concerti, Trasmissioni ed interviste Leave a comment
Domenica 13 Novembre 2011 ore 16:00 – RADIO VATICANA – Studio A
nell’ambito della Festa Europea della Musica in collaborazione con Electe Subotica Registrazione audio di Patrizio Petrucci
Sabato 12 novembre 2011 – ore 18,00 – Michele Di Filippo, chitarra
Nov 8, 2011 Classica, Concerti Leave a comment
Autunno Musicale e Letterario Genzanese 2011
Sabato 12 novembre 2011 – ore 18,00
Sala delle armi di Palazzo Cesarini
Michele Di Filippo, chitarra
MUSICHE DI: Barrios, Di Filippo, Dyens, Morricone, Piazzolla
(scarica il programma di sala)
MTS Video (Ulderico Agostinelli and Giulio Bottini)
audio recording by Patrizio Petrucci
photos by Marco Martini
ORGANIZZAZIONE:Comune di Genzano di Roma
Assessorato ai Beni Culturali
Assessorato Formazione e Tempo Libero
Associazione Culturale “COLLE IONCI” Ideazione di Valeriano Bottini
Informazioni: Ufficio Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 – Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046
Sabato 5 e Domenica 6 novembre 2011 – concerti e disegni dal vivo
Nov 2, 2011 Audio, Classica 1 Comment
e Letterario Genzanese 2011
nell’ambito di “NOVELLO 2011″
Domenica 6 novembre ottobre 2011 – ore 17,00 e ore 19,00
Sala delle armi di Palazzo Cesarini
Orchestra Chitarristica Giovanile
di Roma
MUSICHE DI: Vivaldi, Mendelssonhn, R. Pipo’, Garfunkel e folkloriche.

Il pomeriggio di sabato 5 novembre esibizioni di DAMIANO MERCURI alla chitarra
MTS Video (Ulderico Agostinelli and Giulio Bottini) audio recording by Patrizio Petrucci photos by Marco Martini ORGANIZZAZIONE:Comune di Genzano di Roma
Assessorato ai Beni Culturali
Assessorato Formazione e Tempo Libero
Associazione Culturale “COLLE IONCI”
Informazioni: Ufficio Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 – Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046
Domenica 6 novembre alle ore 18:00
un appuntamento da non perdere
per tutti gli amanti del disegno dal vivo:
LA STORIA PAZZA DEL VINO
disegnata e commentata dal vivo da
ROBERTO MANGOSI
e mirabilmente accompagnata al pianoforte dal maestro
FABIO LUDOVISI
ORGANIZZAZIONE:
Comune di Genzano di Roma
Assessorato Attività Produttive
——————————-.