Recent Articles

Forty Fingers 2008 – intervista al M° Bruno Canino

appuntamenti dal 25 marzo al 1 aprile 2012

GENZANO è MUSICA

Eventi musicali a

Palazzo

Cesarini Sforza

appuntamenti

dal 25 marzo al 1 aprile 2012

Ideazione di Valeriano Bottini

________________________________________

25 Marzo 2012 domenica ore 17,30

Battute d’Incontro – IV stagione di musica da camera

dir. art. Massimiliano Chiappinelli – 5° concerto

Il sogno romantico

PITROS DUO: Luigi Santo (tromba) Daniela Gentile (pianoforte)

MUSIC SPOT: massimo tufi (flauto) gigliola di grazia (piano)

________________________________________

27 Marzo 2012 martedì ore 21,00

SomeTimesInWinter ed.2012 – Rassegna di Musiche Possibili

dir. art. Marta Raviglia – 2° concerto (recupero 10.02.12)

“BAAP!”

Tony Cattano, trombone Giacomo Ancillotto, chitarra

Roberto Raciti, contrabbasso Maurizio Chiavaro, batteria

________________________________________

30 Marzo 2012 venerdì ore 21,00

SomeTimesInWinter ed.2012 – Rassegna di Musiche Possibili

dir. art. Marta Raviglia – 5° concerto

“GREG BURKE piano solo

——————————————————————————————————


31 Marzo 2012 sabato ore 18,30

Solo per Chitarra – Guitar applications – V edizione

dir. art. Andrea Pace – 2° concerto

Duo Ferraguto Pace

Marco Ferraguto (flauto) Andrea Pace (chitarra)

————————————————————————————


1 Aprile 2012 sabato ore 17,30

Battute d’Incontro – IV stagione di musica da camera

dir. art. Massimiliano Chiappinelli – 6° concerto

“FRAMMENTI MODERNI”

KaleiDUO: Tito Ciccarese (flauto), Gianni Fassetta (fisarmonica)

MUSIC SPOT: alessandro rondinara (flauto)

—————————————————————————————————————————

COMUNE DI GENZANO DI ROMA
Assessorati ai Beni Culturali e Tempo Libero
ISTITUZIONE per i Servizi alle attività culturali
Associazione Culturale Colle Ionci
Ingresso 5 euro — under 18 e over 65 : ingresso libero
Assistenza concerti: I reduci di Colle Ionci
MTS musictosee
Informazioni: Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046

Il “suono” di Liszt a Villa D’Este – Concerto 18 marzo 2012

Supplemento alla rassegna di 5 concerti dal 4 dicembre 2011 al 22 gennaio 2012 su un autentico pianoforte Erard del 1879, in occasione del bicentenario della nascita di Franz Liszt. I concerti si terranno nella Sala del Trono al piano di rappresentanza della Villa d’Este di Tivoli (Roma).
Per il concerto del 5 febbraio scorso, la cui realizzazione è stata purtroppo impedita dalla eccezionale ondata di maltempo che ha investito in quei giorni il nostro paese, avevamo adottato il titolo di “Supplemento a il Suono di Liszt a Villa d’Este”, titolo che vogliamo ora replicare in ossequio all’osservazione – fatta nella premessa a quel concerto – per cui la locuzione “supplemento” faceva acquisire alla rassegna appena conclusa una connotazione di “struttura aperta ad ulteriori sviluppi”.
Soprintendenza per i Beni Architettonici
e Paesaggistici per le province di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo
(comunicato stampa)
 

Domenica 18 marzo 2012  ore 11,15

(sesto concerto)

Verso il futuro: da Liszt alla musica del ’900

 

Viviana Lasaracina,     pianoforte

 
 
 
 
 
“…Ho molto lavorato in Italia. Senza esagerare credo di avere scritto da quattrocento a cinquecento pagine per pianoforte.”  (F. Liszt)
 
“Uno dei luoghi fissi del pensiero musicale lisztiano è l’Italia: basti pensare alla genesi del suo linguaggio che, da un lato, mira a trasporre sul pianoforte l’arsenale del virtuosismo violinistico paganiniano e, dall’altro, i sortilegi folli del «bel canto» italiano…Allo stesso modo Liszt amerà rievocare tarantelle, canzoni napoletane o la venezianissima «Biondina in gondoleta» in una mirabolante tornitura decorativa.”…
“Si è molto discusso sulle anticipazioni di Debussy e Ravel…: da una parte è il pianismo inteso come cangiante e luminoso arabesco, il pianismo liquido e stupendamente descrittivo,… dall’altra esiste una componente impressionistica che si sviluppa ancora negli ultimi lavori…L’ultimo Liszt rifiuta l’apparato atletico della giovinezza per divenire il vero interprete della nuova musica e «il creatore della musica moderna»…” (Mario Messinis : da una presentazione critica su Liszt)  “In «Jeux d’eau» di Ravel si assisteva al recupero del grande virtuosismo lisztiano (d’obbligo il richiamo ai «Giochi d’acqua a Villa d’Este»). Ravel, riadottando le iridescenze sonore care al pianista ungherese,…operava una saldatura di straordinario fascino con Liszt e il tardo romanticismo.”  (Cesare Orselli : da una monografia su Ravel)“«Jeux d’eau» sono all’origine di tutte le novità pianistiche che si è voluto mettere in rilievo nella mia opera.”    (M. Ravel : “Esquisse autobiographique”)“L’originalità del nuovo stile debussista s’affermò nel più seducente dei modi con due serie di «Images»… «Reflets dans l’eau» costituisce una delle composizioni più nuove e più originali.”        (Léon Vallas : “Debussy”)      

Programma

Franz Liszt                                   Ballata n.2 in Si minore

Charles Gounod / Franz Liszt   

(1818-1893)                                    Valse de l’opéra “Faust”

  

Franz Liszt                                    Venezia e Napoli (Gondoliera – Canzone – Tarantella)

(Supplément aux Années de pèlerinage – Deuxième année: Italie)

 

Maurice Ravel                              “ Jeux d’eau ”

(1875-1937)

Claude Debussy                           Images – Première Série

(1862-1918)                                             “ Reflets dans l’eau ”

                                                                      “ Hommage à Rameau ”

                                                                       “ Mouvement”

 

L’ingresso ai concerti è gratuito
La visita alla Villa è a pagamento:
€ 8 intero
€ 4 ridotto
Under 18 e Over 65 Gratuito 
 
(scarica la locandina della rassegna)
(scarica il libretto della rassegna)
(scarica il supplemento 5feb2012)
scarica il supplemento 18mar12

come arrivare

Ass. cult. Colle Ionci
Ideazione di Giancarlo Tammaro e Valeriano Bottini

16 marzo venerdì ore 21:00 – Little Jason

Venerdì 24 Febbraio – h. 21,00

SOMETIMES IN WINTER
Rassegna di Musiche Possibili
Edizione 2012 ~ Linguaggi della Contemporaneità
Palazzo Sforza Cesarini – Genzano (Roma)
Ideazione di Valeriano Bottini
Direzione Artistica ~ Marta Raviglia
(terzo appuntamento)

LITTLE JASON

 

Little Jason è più di un progetto: è una sfida. È la voglia di portare al limite un semplice e tipico dj setup  ed esplorarne tutte le possibilità creative. È il desiderio di improvvisare con degli strumenti che nell’uso comune fungono da semplici riproduttori di samples e loop. È il sogno di portare la musica elettronica nel campo dell’improvvisazione. È la presunzione di voler interagire con strumenti musicali reali e di porsi sul loro stesso piano quanto a possibilità espressive e dinamiche.

Alessio Sbarzella, elettronica
Costanza Paternò, voce/movimento
Jacopo Dell’Erma, voce/movimento
Marta Raviglia, voce/movimento
MTS musictosee, riprese video e proiezioni

ingresso 5 euro – under 18 e over 65 ingresso libero

——————————————————-

Comune di Genzano di Roma
Assessorati ai Beni Culturali e Tempo Libero
ISTITUZIONE per i Servizi alle Attività Culturali
Associazione Culturale “COLLE IONCI”

Assistenza concerti:  I reduci di Colle Ionci
MTS musictosee:  Ulderico Agostinelli and Giulio Bottini (video)-Patrizio Petrucci (audio)-Marco Martini (foto)
Informazioni:    Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268   -     Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046

11 Marzo 2012 domenica ore 17,30 – RUPESTRIA – Trio Rota

GENZANO  è   MUSICA

Eventi musicali a

Palazzo Cesarini Sforza

Ideazione di Valeriano Bottini

11 Marzo 2012
domenica ore 17,30
IV concerto della quarta
stagione di musica da camera
Battute d’Incontro
dir. art. Massimiliano Chiappinelli

____________________________________

“RUPESTRIA”

TRIO ROTA

Rocco Debernardis (clarinetto e clarinetto basso)
Luciano Tarantino (violoncello), Francesco Basanisi (pianoforte)

————

MUSIC SPOT: isabella lozzi (flauto), giovanni liguori (piano)

_______________________________________________

Organizzazione:

COMUNE DI GENZANO DI ROMA
Assessorati ai Beni Culturali e Tempo libero
ISTITUZIONE per i Servizio alle Attività Culturali
Associazione Culturale  COLLE IONCI

Ingresso 5 EURO – Uder 18 e Over 65 ingresso libero
Assistenza concerti:  I reduci di Colle Ionci
MTS musictosee: Ulderico Agostinelli, Giulio Bottini (video) -  Patrizio Petrucci (audio) – Marco Martini (foto)
Informazioni:    Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268   -     Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046

MTS musictosee

25-27-30-31 marzo e 1 aprile – GENZANO è MUSICA

GENZANO è MUSICA

Eventi musicali a

Palazzo

Cesarini Sforza

appuntamenti

dal 25 marzo al 1 aprile 2012

Ideazione di Valeriano Bottini

________________________________________

25 Marzo 2012 domenica ore 17,30

Battute d’Incontro – IV stagione di musica da camera

dir. art. Massimiliano Chiappinelli – 5° concerto

Il sogno romantico

PITROS DUO: Luigi Santo (tromba)   Daniela Gentile (pianoforte)

MUSIC SPOT: massimo tufi (flauto)   gigliola di grazia (piano)

________________________________________

27 Marzo 2012 martedì ore 21,00

SomeTimesInWinter ed.2012 – Rassegna di Musiche Possibili

dir. art. Marta Raviglia – 2° concerto (recupero 10.02.12)

“BAAP!”

Tony Cattano, trombone         Giacomo Ancillotto, chitarra

Roberto Raciti, contrabbasso      Maurizio Chiavaro, batteria

________________________________________

30 Marzo 2012 venerdì ore 21,00

SomeTimesInWinter ed.2012 – Rassegna di Musiche Possibili

dir. art. Marta Raviglia – 5° concerto

“GREG BURKE piano solo

——————————————————————————————————


31 Marzo 2012 sabato ore 18,30

Solo per Chitarra – Guitar applications  – V edizione

dir. art. Andrea Pace – 2° concerto

 “Duo Ferraguto Pace

Marco Ferraguto (flauto)    Andrea Pace (chitarra)

————————————————————————————          


1 Aprile 2012 sabato ore 17,30

Battute d’Incontro – IV stagione di musica da camera

dir. art. Massimiliano Chiappinelli – 6° concerto

“FRAMMENTI MODERNI”

KaleiDUO:   Tito Ciccarese (flauto), Gianni Fassetta (fisarmonica)

MUSIC SPOT: alessandro rondinara (flauto)

—————————————————————————————————————————

COMUNE DI GENZANO DI ROMA
Assessorati ai Beni Culturali e Tempo Libero
ISTITUZIONE per i Servizi alle attività culturali
Associazione Culturale  Colle Ionci
Ingresso 5 euro   —  under 18 e over 65 : ingresso libero
Assistenza concerti:  I reduci di Colle Ionci               
MTS musictosee
Informazioni:    Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268   -     Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046

10 marzo 2012 ore 18,30 e ore 21,00 – Quintetto a plettro Giuseppe Anedda

GENZANO  è   MUSICA
Eventi musicali a Palazzo Cesarini Sforza

Ideazione di Valeriano Bottini

10 marzo 2012 sabato ore 18,30
 
primo concerto di

GUITAR APPLICATIONS

V edizione di

Solo per Chitarra – dir. art. Andrea Pace

Poichè si prevede un notevole afflusso di pubblico
il concerto potrebbe essere replicato anche alle
ore 21:00 di sabato 10 marzo

____________________________________

“Quintetto Anedda”
Emanuele Buzi, mandolino – Norberto Gonçalves da Cruz, mandolino – Valdimiro Buzi, mandola – Andrea Pace, chitarra – Emiliano Piccolini, contrabbasso
——–

Grande evento con il concerto del celebre ‘Quintetto Anedda’, formazione che prevede due mandolini, mandola, chitarra e contrabbasso. Il concerto proporrà un programma nazional-popolare, mostrando le eccezionali doti tecniche dei solisti che compongono la formazione e le infinite varietà timbriche che questi strumenti sanno creare.
 
 

_______________________________________________

Organizzazione:

COMUNE DI GENZANO DI ROMA
Assessorati ai Beni Culturali e Tempo Libero
ISTITUZIONE per i Servizi alle attività culturali
Associazione Culturale  COLLE IONCI

Associazione Chitarristica Castelli Romani

Ingresso 5 EURO – Uder 18 e Over 65 ingresso libero
Assistenza concerti:  I reduci di Colle Ionci
MTS musictosee: Ulderico Agostinelli, Giulio Bottini (video) -  Patrizio Petrucci (audio) – Marco Martini (foto)
Informazioni:    Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268   -     Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046

10-11-16 Marzo 2012

GENZANO è MUSICA
Eventi musicali a
Palazzo Cesarini Sforza

________________________________________

10 Marzo 2012 sabato ore 18,30
Solo per Chitarra – V edizione

Ideazione di Valeriano Bottini

dir. art. Andrea Pace – 1° concerto

“Quintetto Anedda”
Emanuele Buzi (mandolino) Norberto Gonçalves da Cruz (mandolino) Valdimiro Buzi (mandola) Andrea Pace(chitarra) Emiliano Piccolini (contrabbasso)
________________________________________

11 Marzo 2012 domenica ore 17,30
Battute d’Incontro – IV stagione di musica da camera

Ideazione di Valeriano Bottini e Massimiliano Chiappinelli

dir. art. Massimiliano Chiappinelli – 4° concerto

“RUPESTRIA”
TRIO ROTA
Rocco Debernardis (clarinetto e clarinetto basso)
Luciano Tarantino (violoncello), Francesco Basanisi (pianoforte)
MUSIC SPOT: isabella lozzi (flauto), giovanni liguori (piano)
________________________________________

16 Marzo 2012 venerdì ore 21,00
SomeTimesInWinter ed.2012 – Rassegna di Musiche Possibili

Ideazione di Valeriano Bottini

dir. art. Marta Raviglia – 4° concerto

“LITTLE JASON”
Alessio Sbarzella, elettronica Costanza Paternò, voce/movimento Jacopo Dell’Erba, voce/movimento

 
COMUNE DI GENZANO DI ROMA
Assessorati ai Beni Culturali e Tempo Libero
ISTITUZIONE per i Servizi alle attività culturali
Associazione Culturale  Colle Ionci
Ingresso 5 euro   —  under 18 e over 65 : ingresso libero
Assistenza concerti:  I reduci di Colle Ionci               
MTS musictosee
Informazioni:    Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268   -     Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046

 

http://www.musiconvolcaniclakes.com/2012/02/video/

Venerdì 24 Febbraio – h. 21,00 – MORFEO

Venerdì 24 Febbraio – h. 21,00

SOMETIMES IN WINTER
Rassegna di Musiche Possibili
Edizione 2012 ~ Linguaggi della Contemporaneità
Palazzo Sforza Cesarini – Genzano (Roma)
Ideazione di Valeriano Bottini
Direzione Artistica ~ Marta Raviglia
(terzo appuntamento)

MORFEO

Come una preghiera del mattino che invoca una nuova alba, si dispiega un inno limpido e alto e, mentre i rumori e gli echi in lontananza accentuano la venuta del giorno e aprono la coscienza alle forze del reale, una sorta di maleficio precipita nel disordine e nelle spire di un sonno che non si arrende alla concretezza del quotidiano. In questa soglia, dove la parola non è ancora articolata e il tempo non è diventato abitudinario, vivono i protagonisti di una storia senza narrazione, di una vicenda sonora e poetica che non segue la logica degli accadimenti ma il ritmo improvvisato e istintuale della réverie.

Marta Raviglia, voce/piano/elettronica
Manuel Attanasio, voce/oggetti/elettronica
Mizar Tagliavini, danza

——————————————————-

Comune di Genzano di Roma
Assessorato ai Beni Culturali -Assessorato Formazione e Tempo Libero
Associazione Culturale “COLLE IONCI”
www.associazionecolleionci.eu                 info@colleionci.eu

ingresso 5 euro – under 18 e over 65 ingresso libero

Assistenza concerti:  I reduci di Colle Ionci
MTS musictosee:  Ulderico Agostinelli and Giulio Bottini (video)-Patrizio Petrucci (audio)-Marco Martini (foto)
Informazioni:    Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268   -     Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046

23 febbraio 2012 ore 17.30 – “SORRISI E LACRIME”

LIBRazioni  

presenta

“SORRISI E LACRIME”

Recital di canti e storielle yiddish
Ideato e eseguito da ANNA HURKMANS
Al pianoforte ERMANNO TESTI

23 febbraio 2012 ore 17.30
GENZANO – Palazzo Cesarini Sforza
(scarica il programma)

COMUNE DI GENZANO DI ROMA
Assessorati ai Beni Culturali e Tempo Libero
ISTITUZIONE per il Servizio alle attività culturali
ASSOCIAZIONE CULTURALE COLLE IONCI

ingresso libero

MTS musictosee

Music on Volcanic Lakes – I concerti: 18-19-26 febbraio e 3-4 marzo 2012 – evento speciale del 25 febbraio

Music on Volcanic Lakes

5 composers for 5 continents

rassegna di musica contemporanea

Ideazione di Valeriano Bottini e Massimiliano Chiappinelli

dir. art Massimiliano Chiappinelli

—————————–

Calendario dei concerti  di Music on Volcanic Lakes

Sabato 18/02/2012 ore  19:00 – Anguillara Sabazia (RM) Chiesa di S. Francesco

Domenica 19/02/2012 ore 18:30  – Castel Gandolfo (RM) Chiesa di S. Maria Assunta

Domenica 26/02/2012 ore 17:00  – Montefiascone (VT) Sala Innocenzo III – Rocca dei Papi

Sabato 03/03/2012 ore 17:30  – Genzano di Roma (RM) Sala delle Armi – Palazzo Sforza Cesarini

Domenica 04/03/2012 ore 17:00  – Caprarola (VT) Sala di Ercole – Palazzo Farnese

——-

Programma del concerto “Music on Volcanic Lakes” (tutti i brani sotto indicati verranno eseguiti in ognuna delle date del calendario sopra descritto):

Giuseppe Lupis (USA) – Il Remo d’Oro: 3 Sonate Vulcaniche in NEMI Bemolle

Gabriele Sarandrea (pianoforte)

——–

Michael Williams (Nuova Zelanda) – Amalasunta

Duo Solare:  Roberto Aronne (flauto) Anna Alessandri (chitarra)

———

Kye Ryung Park (Corea del Sud) – Oltre le sponde

Ludus Tonalis Duo:  Sara Dominici, Massimo Perciaccante (pianoforte a 4 mani)

———

Khaled Shokry (Egitto) – Ab Oracolo ad Cuniculum

Color Duo:  Biagio Orlandi (sax soprano), Massimiliano Chiappinelli (pianoforte)

———

David Osbon (Inghilterra) – The Spirits of Sabate

Ensemble Scuola Orchestra Sarah Agostinelli (soprano), Alina Pawlowska (flauto), Fabrizio Paoletti (violino), Fabrizio Bigioni (percussioni) Massimiliano Tisano (pianoforte)

——-

David Griffiths (Nuova Zelanda) – M. Lanciotti(Italia) – Hymn

David Griffiths (direttore) Sarah Agostinelli (soprano), Roberto Aronne (flauto) Fabrizio Paoletti (violino), Biagio Orlandi (sax soprano) Anna Alessandri (chitarra), Gabriele Sarandrea (pianoforte) Fabrizio Bigioni (percussioni etniche)

Presentazione e lettura dei testi di Maria Lanciotti a cura di Miriam Gentile

Sabato 25/02/2012 ore 21:00 
Riano (RM) Sala Accademia Ludus Tonalis
Evento speciale – Recital del baritono David Griffiths
David Griffiths, baritono
Sara Dominici, Massimo Perciaccante, pianoforte

SLIDESHOW

Rinvio concerti 10 e 12 febbraio 2012

foto tratta dal sito http://www.castellinotizie.it/I concerti previsti per

oggi 10 febbraio e

domenica 12 febbraio

sono rinviati a data da stabilire.

(La foto e tratta dal sito http://www.castellinotizie.it )

Avviso

A seguito dell’ordinanza prefettizia gli uffici pubblici a Genzano resteranno chiusi nei giorni 10 ed 11 febbraio

http://www.comune.genzanodiroma.roma.it/gnz/news/edit.bfr

Rimandiamo a domani, anche in funzione delle condizioni meteo e della viabilità, la conferma o meno dei concerti del 10 e 12 febbraio.

Valeriano Bottini