Recent Articles
Storia di un Cantastorie – Roma, Libreria Fahrenheit451
Nov 7, 2014 Classica Leave a comment
Mercoledì 12 novembre 2014 – ore 18.30
Roma, Libreria Fahrenheit451
Daniele Mutino, una fisarmonica itinerante
Racconto-intervista a cura di Maria Lanciotti
Edizioni Controluce 2014
Interventi musicali del Maestro Daniele Mutino
Sarà presente l’autrice
Interventi di:
Luca Leoni scrittore e saggista
Adolfo Brunacci fotografo e regista.
Claudio Montuori musicista artista di strada
La Storia vista da un cantastorie. I fatti indagati attraverso una lente che non deforma ma accarezza il passato con una sensibilità propria solo a coloro che l’arte la vivono, la respirano e la configurano come base stessa dell’esistenza, centellinata in un’interminabile “promenade” di ricerca del Senso. (Edoardo Baietti)
Libreria Fahrenheit451 – Roma, Piazza Campo de’ Fiori, 44 tel. 39 06 687 5930
Voci Subbjacciane – Tre poeti e le loro opere in dialetto
Nov 7, 2014 Classica Leave a comment

Sabato 8 novembre alle ore 17,30
Biblioteca di Subiaco (Roma)
Voci Subbjacciane
Tre poeti e le loro opere in dialetto
Tra i poeti sublacensi anche la poetessa castellana Maria Lanciotti, originaria di Subiaco, che presenterà la sua raccolta di poesie in vernacolo “Giracéo” Edizioni Cofine 2013 (Prefazione di Roberto Zaccagnini) insieme alle opere di Benedetto Lupi e Benedetto Bagnani. Interverrà Vincenzo Luciani, studioso dei Dialetti del Lazio, Editore della Cofine, giornalista e poeta.
Biblioteca Comunale di Subiaco – Via della Repubblica, 26
Info: 0774 822800
Per NUOVI ed ANTICHI MONDI – seconda edizione – NEMI Sala del Pattinaggio PALAZZO RUSPOLI
Nov 1, 2014 Classica, Concerti Leave a comment
COMUNE di NEMI
Associazione Culturale Colle Ionci
AMRoC – Accademia di alto perfezionamento Musicale Roma Castelli
Per NUOVI ed ANTICHI MONDI
II edizione
NEMI
Sala del Pattinaggio
PALAZZO RUSPOLI
SABATO 1 NOVEMBRE ore 18:00
Classici Romantici
Trio CHÉNIER
Musiche di W.A. Mozart, F. Mendelssohn, J. Brahms
Claudio Andriani, violino
Francesco Mastromatteo, violoncello
Domenico Monaco, pianoforte
LUNEDI’ 10 NOVEMBRE ore 21:00
da Novi Sad (Serbia)
Mihajlo Zurkovic, pianoforte
Musiche di F. Chopin, F. Liszt
SABATO 15 NOVEMBRE ore 18:00
In occasione della festa dell’Indipendenza Nazionale della Polonia
“Alle radici della Polonia: la voce di Chopin”
Canti popolari polacchi di F. Chopin
Giorgio Piccotti, tenore
Fabio Stirati, pianoforte
DOMENICA 23 NOVEMBRE ORE 18:00
da Subotica (Serbia)
Duo pianistico Noémi ed Enikö Görög
Musiche di W. A. Mozart, P.I Tchaikovsky, S. Rachmaninoff, A. Ginastera, J. Brahms, C. Gardel
Ingresso ad offerta libera
Informazioni e prenotazioni
Tel. 3338691282
info@colleionci.eu www.associzionecolleionci.eu
info.amroc@gmail.com www.accademiamusicaleromacastelli.eu
Master Classes: CARLO GRANTE, BRUNO CANINO, JÁNOS BÁLINT
Oct 29, 2014 Classica Leave a comment
Master di pianoforte e flauto
saranno master di 3 giorni, dal venerdì pomeriggio alla domenica, con concerto finale la domenica sera.
————————————————————–
“Sponde” mostra fotografica di Marco Martini . Nemi 24-25-26 ottobre
Oct 24, 2014 Classica Leave a comment
———————————————————————————
BiblioUp Festival. La cultura per tutti i sensi
Oct 24, 2014 Classica 1 Comment
BiblioUp Festival. La cultura per tutti i sensi
Evento dell’anno della GRANDE BIBLIOTECA DEI CASTELLI ROMANI
Colleionci, AMRoC, ATA, LIBRazioni
presenteranno al Festival
Nemi – aspettando il Festival
dom 28 set 2014 ore 16.00
Concerto narrativo San Giorgio e il drago.
Cantastorie per tempi moderni presenta Daniele Mutino (cantastorie e fisarmonica) con I Musici della Storia Cantata: Daniela De Angelis (canto), Rosario Liberti (tuba), Alex Taborri (percussioni e charango)
VENERDI’ 24 OTTOBRE
Laboratorio
per scuole medie
Planetario dell’Associazione Tuscolana di Astronomia
9.30 – 13.00 palestra
laboratorio
Planetario dell’Associazione Tuscolana di Astronomia
15.00 – 20.00 palestra
mostra fotografica
Inaugurazione della mostra fotografica “SPONDE” di Marco Martini
15.30 sala delle armi ( Colleionci, AMRoC )
reading
Prosa, poesia e musica con la partecipazione di autori, poeti, lettori e giovani musicisti dell’Accademia di Alto Perfezionamento Musicale Roma Castelli
16.00 – 19.00 chiostro/sala P. Mercedari
musica Jazz
Ipocontrio meets Alessandro Presti - Alessandro Presti (tromba), Bruno Salicone (pianoforte), Francesco Galatro (Contrabbasso), Armando Luongo (Batteria)
21.30 – 23.00 Tendone ( Colleionci, AMRoC )
SABATO 25 OTTOBRE
reading
Prosa, poesia e musica con la partecipazione di autori, poeti, lettori e giovani musicisti dell’Accademia di Alto Perfezionamento Musicale Roma Castelli
11.30 – 13.00 chiostro o sala P. Mercedari
reading
Prosa, poesia e musica con la partecipazione di autori, poeti, lettori e giovani musicisti dell’Accademia di Alto Perfezionamento Musicale Roma Castelli
16.00 – 17.00; 20.00 – 21.00 chiostro/P. Mercedari
laboratorio
Osservazione del cielo con i telescopi a cura dell’Associazione Tuscolana di Astronomia
19.00 – 22.00 terrazzo scuole
musica jazz
Dialogo – Silvia Bolognesi (contrabbasso) e Angelo Olivieri (tromba)
20.00 – 21.30 sala del pattinaggio ( Colleionci, AMRoC )
DOMENICA 26 OTTOBRE
reading
Prosa, poesia e musica con la partecipazione di autori, poeti, lettori e giovani musicisti dell’Accademia di Alto Perfezionamento Musicale Roma Castelli
10.00 – 13.00 chiostro/sala P. Mercedari
musica classica
ACQUA. Concerto per voce recitante, coro e pianoforte – Adonella Monaco (voce recitante), Ensemble Chantharmony (coro polifonico), Andrea Centra (pianoforte), Chantal Mony (direzione), Sergio Baldelli
10.00 – 11.30 sala del pattinaggio ( Colleionci, AMRoC )
reading
Prosa, poesia e musica con la partecipazione di autori, poeti, lettori e giovani musicisti dell’Accademia di Alto Perfezionamento Musicale Roma Castelli
16.00 – 20.00 chiostro/sala P. Mercedari
musica jazz
Enrico Zanisi, piano solo
19.00 – 20.30 sala del pattinaggio ( Colleionci, AMRoC )
AMROC: CONCERTI e WORKSHOP – ottobre e novembre
Oct 17, 2014 Classica Leave a comment
————————————————————————-
Il concerto di venerdi 21 novembre alle ore 21:00
si svolgerà nelle Sala Concerti della sede distaccata del
Centro Musicale Arcangelo Corelli
Via dei Fienili, 76 – Velletri
————————————————————————————————–
Appuntamenti dell’Accademia di alto perfezionamento Musicale Roma Castelli
Sep 4, 2014 Classica Leave a comment
I prossimi appuntamenti
- 19-21 settembre 2014 Masterclass di Chitarra del M° Stefano Palamidessi
- 17 ottobre 2014 Concerto “LOST SONGS” MARTA RAVIGLIA, voce/elettronica e SIMONE SASSU, piano/tastiere/elettronica
- 18 ottobre 2014 “WORKSHOP SULLA MUSICA DI JOHN CAGE” con Simone Sassu
- 25 ottobre 2014 “CONDUCTION” laboratorio con Angelo Olivieri e Silvia Bolognesi
- 24-26 ottobre 2014 Concerti – Festival BIBLIO UP 2014 – NEMI
- 21 novembre 2014 Concerto – ALESSIA OBINO, voce e GREG BURK, piano
- 22 novembre 2014 Workshop “IL SUONO DI OGNUNO” con Alessia Obino
- 28-30 novembre 2014 Masterclass di pianoforte con il Maestro CARLO GRANTE
- 23-25 gennaio 2015 Masterclass di pianoforte, pianoforte a 4 mani, musica da camera con il Maestro BRUNO CANINO
- marzo 2015 Master class di Flauto del Maestro JÁNOS BÁLINT
Gli appuntamenti precedenti dell’accademia
- Concerto CASTELLI DI STELLE
- Settimane musicali – Evento Sax 2014!! – XII edizione
- “WORKSHOP SULLA IMPROVVISAZIONE” con Piero Bittolo Bon
- Concerto/presentazione – Olmata LIVE 2014
- Settimane Musicali – IX CORSO NAZIONALE DI INTERPRETAZIONE MUSICALE
- Festival/13 Concerti – I luoghi dell’anima – quarta edizione
- Concerto Acqua – per voce recitante, coro e pianoforte
- Concerto Duo Ashvin
- Concerto finale allievi master di chitarra classica del M° GIORGIO MIRTO
- Masterclass di Chitarra del M° Giorgio Mirto
- Concerto finale degli allievi del master di chitarra classica del M° EUGENIO BECHERUCCI
- lezione – concerto – MUSICISTI di Classe – 22 marzo 2014
- Masterclass di Chitarra del M° Eugenio Becherucci
- Concerto Lirico con GINA SANDERS – DAVID GRIFFITHS – FABIO LUDOVISI
- Concerto BENEDECTINE HS MEN’S CHOIR ed ENSEMBLE CHANTHARMONY
- Concerto GINA SANDERS e MICHELE DI FILIPPO
- lezioni-concerto – MUSICISTI di Classe – 15 marzo 2014
- Concerto “ Pensieri… sull’acqua ” Pianista Barbara Panzarella
- Concerto FOR DANCE solo Concert ADELE MADAU
- Concerto “Canti Natalizi della tradizione europea” Ensemble Chantharmony
- Concerto “Il Viaggio” Michele Di Filippo, chitarra
EventoSax 2014!! – XII edizione
Aug 2, 2014 Classica Leave a comment
Eventosax 2014!!
… lezioni, master-classes, concerti conferenze attorno al sassofono XII edizione 2-6 agosto 2014 docente Fabrizio Paoletti Il corso é indirizzato a studenti di sassofono, diplomati e allievi di conservatorio di ogni livello di studio e si concluderà con il concerto Mercoledì 6 agosto 2014 ore 18:00 Genzano di Roma Sala delle Armi di Palazzo Cesarini Concerto ECHI —————————— modulo iscrizione application form ——————————- Accademia di Alto Perfezionamento Musicale “Roma Castelli” Associazione Culturale Colle Ionci info@colleionci.eu www.colleionci.eu tel. 3338691282————————————————————————————————–
Librazioni – Poesia a doppia Pista – III edizione
Aug 1, 2014 Classica 8 Comments
Associazione Culturale Colle Ionci LIBRazioni presenta Velletri Teatro Festival Poesia a doppia pista 2014 – 3ª Edizione Parco Comunale di Villa Ginnetti ore 21,00 Associazione Culturale Colle Ionci – LIBRazioni a cura di Maria Lanciotti e Alberto Pucciarelli Venerdì 1 agosto Riccardo Zaccagnini e Vladimir Majakovskij “Russia dolce e martellante” Venerdì 8 agosto Paul Eluard e Nina Cassian “Un filo immediato e surreale” Venerdì 15 agosto Amy Lowell e Anna Achmatova “Il teatro e la voce” Venerdì 22 agosto Walt Whitman – Allen Ginseberg – Ichu “Tre facce dell’America” Venerdì 29 agosto Giuseppe Ungaretti – Salvatore Quasimodo – Stefania Negro “Parole, ombre e silenzio” Venerdì 5 settembre Renzo Nanni e Umberto Piersanti “Cosa rimarrà dei giorni Associazione Culturale Colle Ionci LIBRazioni presenta Mercoledì 2 luglio ore 20:30 Terrazza di Palazzo Cesarini – Genzano di Roma Diamanti di minuta spuma di e con Monica Osnato
All’organetto Roberta Bartoletti,
poesia e voce di Monica Osnato,
arte gestuale e suggestioni di Mauro Vizioli
Giovedì 24 luglio 2014 ore 21:00 Antico Casale di Colle Ionci – Via Acqua Lucia, 27 – Velletri
LA VOCE e L’IMPRONTA di Laura De Santis
Letture a cura di Luisa Fagiolo
Interventi musicali di Augusto Pallocca, sax tenore – Corrado Maria De Santis, chitarra Simone Morbidelli, pianoforte – Lorenzo Mancini, contrabbasso
‘Scenografia fotografica’ di Simona De Marchis Giovedì 31 luglio 2014 ore 21:00 Antico Casale di Colle Ionci – Via Acqua Lucia, 27 – Velletri
STORIA DI UN CANTASTORIE: Daniele Mutino, una fisarmonica itinerante Racconto intervista a cura di Maria Lanciotti con Daniele Mutino, fisarmonica e voce
CASTELLI DI STELLE
Aug 1, 2014 Classica Leave a comment
Sotto la cupola del Planetario Itinerante
il 3 agosto all’Anfiteatro Romano di Albano Laziale
Osservare Luna, Pianeti e le altre meraviglie del cielo con i propri occhi accostati all’oculare di un Telescopio. Entrare nella cupola di un vero Planetario e lasciarsi trasportare da un viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta del cielo che ci circonda. Ascoltare conferenze e presentazioni sull’Astronomia di oggi e di ieri. Tutto questo grazie alla manifestazione CASTELLI DI STELLE…sotto la cupola del Planetario Itinerante che l’Associazione Tuscolana di Astronomia “Livio Gratton” ha organizzato per questa calda estate del 2014 in alcuni dei comuni dei Castelli Romani. La manifestazione prosegue con l’evento di DOMENICA 3 AGOSTO all’Anfiteatro Romano di Albano Laziale (RM), una location ed una sinergia quanto mai indicata per l’evento.
Alle ore 20:15 e alle ore 21:30 si potrà anche assistere all’esibizione di
EVENTOSAX 2014 ENSEMBLE
Federica Agostini, Elias Faccio, Mattia Tomat, Francesco Facca, Federico Biasutti, Andrea Bassi, Angelo Pasquarelli, Gianluca Caetani, Maurizio Cianfrocca
con i Maestri Alfonso Padilla e Fabrizio Paoletti
a cura dell’Accademia di Alto Perfezionamento Musicale Roma Castelli
“Questi eventi sono il nostro modo di festeggiare l’estate in alcuni dei luoghi più caratteristici dei Castelli, e nello stesso tempo si colloca nell’alveo di un 2014 veramente importante per la nostra Associazione” afferma Luca Orrù, presidente dell’ATA ”La nostra manifestazione primaverile Incontri di Scienza, che ha portato a Frascati importanti scienziati come Luciano Maiani e Giorgio Manzi e famose firme della divulgazione scientifica come Piero Angela e Franco Foresta Martin, ha avuto un grande successo, ma non dimentichiamo che la nostra Associazione è da sempre radicata nel territorio, e dal 1995 portiamo l’Astronomia e la Divulgazione Scientifica tra la gente, nei comuni e nei centri dei Castelli Romani” prosegue il presidente. “Siamo convinti che la divulgazione scientifica sia un formidabile veicolo per la crescita di una cittadinanza consapevole perché più informata, senza dimenticare quanto di bello ci offre il cielo semplicemente alzando gli occhi e godendone lo spettacolo.”
La manifestazione proseguirà poi il 9 agosto a Frascati (Piazza Roma)
SPETTACOLI AL PLANETARIO: ore 19.30; ore 20.45; ore 22.00; ore 22.45; ore 23.30
Contributi: 5 euro, ridotto a 3 euro (6-15 anni), gratuito per bambini sotto i 6 anni (e per i Soci ATA)
L’ingresso dei bambini prevede la presenza di almeno un accompagnatore adulto ogni 2 bambini
î prenotazione obbligatoria, da effettuarsi sul posto fino a 10 min prima di ogni spettacolo
La manifestazione potrà subire variazioni o cancellazioni in caso di meteo avverso
Giovedì 24 luglio 2014 ore 21:00 LA VOCE e L’IMPRONTA di Laura Da Santis
Jul 24, 2014 Classica Leave a comment
LIBRAZIONI presenta
Antico Casale di Colle Ionci
Via Acqua Lucia, 27 – Velletri
Giovedì 24 luglio 2014 ore 21:00
LA VOCE e L’IMPRONTA
di Laura Da Santis
Letturea cura di
Luisa Fagiolo
Interventi musicali di
Corrado Maria De Santis, chitarra
Simone Morbidelli, pianoforte
Scenografia fotografica di
Simona De Marchis
———————
Associazione Culturale Colle Ionci
tel. 3338691282
info@colleionci.eu
————————
I luoghi dell’anima, quarta edizione – Genzano di Roma – luglio ed agosto 2014
Jul 2, 2014 Classica Leave a comment
Mercoledì 2 luglio 2014 – ore 20,30 Terrazza di Palazzo Cesarini – Genzano
LIBRAZIONI presenta “DIAMANTI DI MINUTA SPUMA”
Monica Osnato, voce recitante – Mauro Vizioli, mimo – Roberta Bartoletti, organetto
Giovedì 3 luglio 2014 – ore 19,00 Sala delle Armi Palazzo Cesarini – Genzano
Concerto “QUARTETTO DEVIENNE”
Massimo Martusciello, fagotto – Antonio Scolletta, violino – Luigi Gagliano, viola – Giuliano De Angelis, violoncello
venerdì 4 luglio 2014 – ore 21,00 Sala Musica Nuova, Via Italo Belardi 66 – Genzano
Concerto “LUZ”
Giacomo Ancillotto – chitarra, Igor Legari – contrabbasso, Federico Leo – batteria
martedì 8 luglio 2014 –ore 21,00 Chiesa del Gesù –Frascati
Concerto “ORCHESTRA BAROCCA ROYAL COLLEGE OF MUSIC OF LONDON”
Ashley Solomon – flauto dolce e direzione, Elspeth Robertson – flauto dolce ed oboe,
Magdalena Loth-Hill – violino, Ellen Bundy – violino, Matyas Csiba – viola, Guillermo Martinez – viola da gamba, Nathaniel Mander – clavicembalo, Rowan Pierce – soprano. A cura dell’Associazione Karl Jenkins
mercoledì 9 luglio 2014 – ore 21,00 Sala delle Armi Palazzo Cesarini – Genzano
Concerto “ENSAMBLE SAXOVOCE” ottetto di sassofoni dal conservatorio di Cergy-Pontoise (Parigi)
Thibaut Canaval, Enrica Birsa, soprano – Rui Ozawa, Miyu Koda, alto – Nicola Peretto, Chen- Tien Yen, tenore – Nozomi Sakai, Saori Shionoya, baritono – Direttore: Philippe Boucher
da lunedì 14 a sabato 19 luglio 2014 – ore18,00-19,30 – Olmata centrale – Genzano
“OLMATA LIVE” concerti con diverse formazioni degli allievi del corso di Interpretazione musicale in diverse formazioni
martedì 15 luglio 2014 – ore 19,00 Sala delle Armi Palazzo Cesarini – Genzano Nell’ambito del gemellaggio artistico tra il Festival Internazionale della Chitarra di Castrocielo ed il IX Corso Nazionale di Interpretazione Chitarristica
“CONCERTO TRA CHITARRE” DUO Fortunato – Pasqualucci e TRIO Morgera – Meschino – Sorgi
mercoledì 16 Luglio 2014 – ore 21,30 Piazza Frasconi – Genzano
Opera “IL PIANISTA DISGRAZIATO” di G. Lupis- Orchestra Grumo Festival Opera Tour – direttore Lee Copenhaver
giovedì 17 Luglio 2014 – ore 21,30 Piazza Frasconi – Genzano
Opera “LA SERVA PADRONA” di G.B. Pergolesi – Orchestra Grumo Festival Opera Tour – direttore Lee Copenhaver
venerdì 18 luglio 2014 – ore 21,00 Sala delle Armi Palazzo Cesarini – Genzano
Concerto “QUARTETTO D’ARCHI” Mira Khomik, violino – Dean Anderson, viola – Charlie Tyler, violoncello – Eric Shetzen, contrabbasso
domenica 20 luglio 2014 – ore 18,00 Sala delle Armi Palazzo Cesarini – Genzano
CONCERTO FINALE ALLIEVI E DOCENTI – IX Corso Nazionale di Interpretazione Musicale con Andea Pace, Cristiano Poli Cappelli, Marco Ferraguto
venerdì 25 luglio 2014 – ore 21,00 Sala Musica Nuova, Via Italo Belardi, 66 – Genzano
Concerto “PIERO BITTOLO BON SPECIAL TRIO”
Piero Bittolo Bon, sassofoni, clarinetto, flauto – Pasquale Mirra, vibrafono – Federico Scettri, batteria, elettronica
sabato 26 luglio 2014 Sala Musica Nuova, Via Italo Belardi, 66 – Genzano
ore 10-13 e 14-18,30
“WORKSHOP SULLA IMPROVVISAZIONE” con Piero Bittolo Bon
domenica 27 luglio – ore 21,00 Sala delle Armi Palazzo Cesarini – Genzano
Concerto “DUO PIANISTICO FIVE o‘CLOCK”
Emilija Pinto e Massimiliano Chiappinelli
martedì 5 agosto 2014 – ore 18,00 Sala delle Armi Palazzo Cesarini – Genzano
Concerto “ECHI” – Allievi ed insegnanti di EventoSax 2014!!. XII edizione – Federica Agostini, Elias Faccio, Mattia Tomat, Francesco Facca, Federico Biasutti, Gianluca Caetani, Maurizio Cianfrocca con i Maestri Alfonso Padilla e Fabrizio Paoletti
L’ingresso agli eventi a Palazzo Sforza Cesarini prevedono un contributo di 4 euro, come da VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 187 del 26/06/2014