Recent Articles
RIANO – Giovedì 23 giugno 2011 – ore 19,00 – Hyunjung Rachel Chung
Jul 5, 2011 Classica Leave a comment
Rassegna pianistica internazionale
RIANO - Giovedì 23 giugno 2011
Auditorium dell’Accademia Ludus Tonalis (Via Rianese 96)
ore 19,00 – Recital della pianista Hyunjung Rachel Chung
(Photos by Marco Martini)
Hyunjung Rachel Chung – Witold Lutoslawski “Piano Sonata” andante & allegretto
Hyunjung Rachel Chung – Giuseppe Lupis – 8 Variations, One Crazy, on “Ah! Vous dirai-je, Maman!” (2010)
Mostra Books Fotografici di Marco Martini
con la collaborazione di Festa Europea della Musica Comune di Tivoli Ambasciata di Ungheria presso la Santa Sede Ambasciata di Ungheria in Italia Conservatorio de L’Aquila Electe Subotica Radio Vaticana Accademia Ludus Tonalis SBCR Notizie in … ControluceRiprese video e proiezioni Ulderico Agostinelli e Giulio Bottini (MTS Video) Registrazione Audio Patrizio Petrucci Foto di scena di Marco Martini Per informazioni: 333 7875048 – 349 8437291 scarica pieghevole (esterno)
scarica pieghevole (interno)
TIVOLI – Mercoledì 22 giugno 2011 – ore 18,30 – Noémi Görög, Enikő Görög, János Ludmány, Fruzsina Tóth, Sara Dimattia
Jul 5, 2011 Classica Leave a comment
Rassegna pianistica internazionale
TIVOLI - Mercoledì 22 giugno 2011
Sala conferenze delle Scuderie Estensi (P.za Garibaldi)
ore 17,00 – Master-class tenuta da Hyunjung Rachel Chung
(Photos by Marco Martini)
ore 18,30 – Concerto-antologia nell’ambito degli incontri musicali dedicati al bicentenario della nascita di Ferenc Liszt, con la partecipazione dei pianisti:
Noémi Görög, Enikő Görög, János Ludmány, Fruzsina Tóth, Sara Dimattia
(Photos by Marco Martini)
Mostra Books Fotografici di Marco Martini
con la collaborazione di Festa Europea della Musica Comune di Tivoli Ambasciata di Ungheria presso la Santa Sede Ambasciata di Ungheria in Italia Conservatorio de L’Aquila Electe Subotica Radio Vaticana Accademia Ludus Tonalis SBCR Notizie in … ControluceRiprese video e proiezioni Ulderico Agostinelli e Giulio Bottini (MTS Video) Registrazione Audio Patrizio Petrucci Foto di scena di Marco Martini Per informazioni: 333 7875048 – 349 8437291 scarica pieghevole (esterno)
scarica pieghevole (interno)
ROMA – Martedì 21 giugno 2011 ore 16,30 – János Ludmány — ore 18,00 – Fruzsina Tóth
Jun 21, 2011 Audio, Classica Leave a comment
Rassegna pianistica internazionale
ROMA - Martedì 21 giugno 2011
Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano Aula X (V.le E. De Nicola, 79)
nell’ambito della Festa Europea della Musica
(Photos by Marco Martini)
ore 16,30 – Concerto del pianista János Ludmány
Iberia: Evocaciòn (Isaac Albéniz)
.
(Photos by Marco Martini)
ore 18,00 – Concerto della pianista Fruzsina Tóth
“Sonatine” I -Modéré, doux et expressi f (M. Ravel)
Mostra Books Fotografici di Marco Martini
con la collaborazione di Festa Europea della Musica Comune di Tivoli Ambasciata di Ungheria presso la Santa Sede Ambasciata di Ungheria in Italia Conservatorio de L’Aquila Electe Subotica Radio Vaticana Accademia Ludus Tonalis SBCR Notizie in … ControluceRiprese video e proiezioni Ulderico Agostinelli e Giulio Bottini (MTS Video) Registrazione Audio Patrizio Petrucci Foto di scena di Marco Martini Per informazioni: 333 7875048 – 349 8437291 scarica pieghevole (esterno)
scarica pieghevole (interno)
Sabato 18 giugno ore 17:00 – “Due Quartetti”
Jun 16, 2011 Classica, Concerti Leave a comment
MiBAC
In occasione dell’INFIORATA 2011 di GENZANO di ROMA
Museo delle Navi Romane di Nemi
Sabato 18 giugno 2011 ore 17,00
“DUE Quartetti”
Quartetto di flauti
LAURA BRUCIAMETE CARLETTI – VANESSA BADIALI
SIMONA STRINGHETTA – MARTA VISENTIN
Musiche di Faurè, Nazareth, Kloffler, Mozart, Steel, Grognet
* * * * *
Quartetto di chitarre
M° ANDREA PACE – MICHELE DI FILIPPO
SALVATORE FORTUNATO - FRANCESCO DE LUCA
Musiche di Rossini, Gangi, Machado, Piazzolla
Lanuvio lunedì 20 giugno ore 18:30 – Concerto del pianista Giuseppe Gullotta
Jun 16, 2011 Classica Leave a comment

LANUVIO – Lunedì 20 giugno 2011
Villa Sforza Cesarini, Sala delle Colonne
Forty Fingers … aspettando il Busoni
ore 18,30 – Concerto del pianista Giuseppe Gullotta
Igor STRAVINSKY (1882-1971) -Trois Mouvements from Petrouchka
Mostra Books Fotografici di Marco Martini
con la collaborazione di Festa Europea della Musica Comune di Tivoli Comune di Lanuvio Ambasciata di Ungheria presso la Santa Sede Ambasciata di Ungheria in Italia Conservatorio de L’Aquila Electe Subotica Radio Vaticana Accademia Ludus Tonalis SBCRNotizie in … Controluce Presenta Giancarlo Tammaro Riprese video e proiezioni Ulderico Agostinelli e Giulio Bottini (MTS Video) Registrazione Audio Patrizio Petrucci Foto di scena di Marco Martini Per informazioni: 333 7875048 – 349 8437291 scarica programma.pdf scarica pieghevole (esterno) scarica pieghevole (interno) scarica locandina
**********************************************************************
ROMA – Domenica 19 giugno 2011 – ore 16,30 – Concerto della pianista Noémi Görög – ore 18,00 – Concerto della pianista Enikő Görög
Jun 16, 2011 Classica, Concerti, Video Leave a comment
Rassegna pianistica internazionale “Operazione FORTY FINGERS
ROMA - Domenica 19 giugno 2011
Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano Aula X (V.le E. De Nicola, 79)
nell’ambito della Festa Europea della Musica
ore 16,30 – Concerto della pianista Noémi Görög
.
ore 18,00 – Concerto della pianista Enikő Görög
L’Isle joyeuse (Claude Debussy)
Mostra Books Fotografici di Marco Martini
con la collaborazione di
Festa Europea della Musica
Comune di Tivoli
Ambasciata di Ungheria presso la Santa Sede
Ambasciata di Ungheria in Italia
Conservatorio de L’Aquila
Electe Subotica
Radio Vaticana
Accademia Ludus Tonalis
SBCR
Notizie in … Controluce
Riprese video e proiezioni Ulderico Agostinelli e Giulio Bottini (MTS Video)
Registrazione Audio Patrizio Petrucci Foto di scena di Marco Martini Per informazioni: 333 7875048 – 349 8437291 scarica pieghevole (esterno)scarica pieghevole (interno)
ROMA – Premio di poesia “Vincenzo Scarpellino”
Jun 13, 2011 Libri & librazioni Leave a comment
ROMA – Premio ‘V. Scarpellino’. Fiorisce la poesia nei dialetti del Lazio
Felice conclusione del Premio di poesia inedita nei dialetti del Lazio ‘Vincenzo Scarpellino’, con la cerimonia di premiazione che si è svolta sabato 11 nel pomeriggio presso il Centro Culturale Lepetit, nel quartiere Tor Tre Teste a Roma. Organizzato dall’Associazione ‘L’Incontro’ e dal ‘Centro Culturale Lepetit’ con il patrocinio del VII Municipio e la collaborazione della biblioteca ‘Gianni Rodari’, il Premio alla sua prima edizione ha raggiunto ampiamente i suoi obiettivi, fra cui l’attesa di una maggiore resa creativa che motivasse la “funzione propositiva” insita in tali iniziative istituzionali, e che i testi in concorso rivestissero anche valore testimoniale.
Per l’occasione è stato presentato da Franco Onorati il libro di Vincenzo Luciani “Dialetto e poesia nei 121 comuni della provincia di Roma”, che fa seguito al precedente “Castelli Romani e Litorale sud”, e si vanno ad aggiungere alla serie di Quaderni del Centro di documentazione ‘Scarpellino’.
La Giuria al completo, presieduta da Achille Serrao e composta da Pietro Paris, Giorgio Grillo, Vincenzo Luciani, Cosma Siani, Franco Onorati e Rosangela Zoppi, ha infine premiato i primi tre classificati, scelti fra i dieci finalisti. Prima classificata Aurora Fratini che si è prodotta in dialetto sambuciano, secondo Enrico Meloni in romanesco e terza Maria Lanciotti in sublacense. A loro sono stati assegnati rispettivamente euro 500, 300 e 200.
Il Premio, rivolto anche alle scuole, ha visto la partecipazione degli studenti di scuola media superiore, tra cui sono stati premiati Lorenzo Pompili e Andrea Caldarozzi. Mentre per la sezione riservata ai soci de ‘L’Incontro’ è risultato vincitore Gino Bellardini.
La presenza di Roberta Agostini e di Pino Battaglia (rispettivamente consigliere e capogruppo della provincia), di Leonardo Galli assessore alla scuola e alla cultura e di Cecilia Fannunza presidente della commissione Cultura del VII Municipio, hanno conferito all’evento un crisma di piena condivisione d’intenti, che fa ben sperare in una rapida ripresa di quel settore tanto bistrattato negli ultimi decenni, con un pieno rilancio del campo della cultura che chiede la volontà e l’apporto di tutti.
La recente fioritura di poesia dialettale in Italia, la rivalutazione di una forma espressiva che lungi dall’essere una “lingua bassa” è stata elevata da tempo dalla critica più agguerrita a “lingua profonda”, si è confermata ancora una volta quale eccellente legame comunitario legato al vissuto, al concreto, capace di coniugare vicende individuali e destino collettivo, e ciò non è poco in tempo di globalizzazione e crisi di identità.
Il Coro “Accordi e note” diretto dal M° Paula Gallardo, con l’esecuzione di brani in vari dialetti, si è inserito a pieno titolo nello spirito della manifestazione che mira appunto a un’autentica Unità d’Italia, “poiché il dialetto non frammenta, ma unisce”.
Un’accurata Antologia del Premio, edita da “Cofine”, è stata consegnata in omaggio a tutti i 49 partecipanti al Premio, unitamente al diploma di partecipazione. Un ottimo rinfresco è stato offerto dagli organizzatori, che per ben tre ore hanno saputo intrattenere un pubblico numerosissimo e palesemente coinvolto.
(elle)
“Operazione FORTY FINGERS from Hungary to Italy” – 19 – 23 giugno 2011 – II Edizione
Jun 12, 2011 Classica, Concerti, Video 1 Comment
Rassegna pianistica internazionale
“Operazione FORTY FINGERS
from Hungary to Italy”
musiche da vedere
concerti, video, master classes
Ideazione di Valeriano Bottini e Massimiliano Chiappinelli
Dir. artistica M° Massimiliano Chiappinelli
19 – 23 giugno 2011 – II Edizione
Ingresso libero
![]() |
Da 2011.06.19 ore 16,30 Roma – Noémi Görög |
ROMA - Domenica 19 giugno 2011
Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano Aula X (V.le E. De Nicola, 79)
nell’ambito della Festa Europea della Musica
ore 16,30 – Concerto della pianista Noémi Görög (VIDEO intervista)
ore 18,00 – Concerto della pianista Enikő Görög (VIDEO intervista)
LANUVIO - Lunedì 20 giugno 2011
Villa Sforza Cesarini
Forty Fingers…aspettando il Busoni
ore 18,30 – Recital del pianista Giuseppe Gullotta
ROMA - Martedì 21 giugno 2011
Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano Aula X (V.le E. De Nicola, 79)
nell’ambito della Festa Europea della Musica
ore 16,30 – Concerto del pianista János Ludmány (VIDEO intervista)
ore 18,00 – Concerto della pianista Fruzsina Tóth (VIDEO intervista)
TIVOLI - Mercoledì 22 giugno 2011
Sala conferenze delle Scuderie Estensi (P.za Garibaldi)
ore 17,00 – Master-class tenuta da Hyunjung Rachel Chung
Noémi Görög, Enikő Görög, János Ludmány, Fruzsina Tóth, Sara Dimattia
RIANO - Giovedì 23 giugno 2011
Auditorium dell’Accademia Ludus Tonalis (Via Rianese 96)
![]() |
Da 2011.06.23 – Riano – Hyunjung Rachel Chung |
ore 19,00 – Recital della pianista Hyunjung Rachel Chung
Mostra Books Fotografici di Marco Martini

Conservatorio de L’Aquila Electe Subotica Radio Vaticana Accademia Ludus Tonalis SBCR Notizie in … Controluce Riprese video e proiezioni Ulderico Agostinelli e Giulio Bottini (MTS Video) Registrazione Audio Patrizio Petrucci Foto di scena di Marco Martini Per informazioni: 333 7875048 – 349 8437291 info@colleionci.eu www.associazionecolleionci.eu scarica pieghevole (esterno)
scarica pieghevole (interno) scarica locandina
Venerdì 3 giugno ore 20,30 – Radio Città Futura
Jun 2, 2011 Classica, Trasmissioni ed interviste Leave a comment
Radio Città Futura
ore 20:30 Quartiere Latino
Pierluigi Siciliani incontra Biagio Orlandi e Massimiliano Chiappinelli protagonisti del concerto che si terrà domenica prossima 5 giugno a Genzano, quindicesimo ed ultimo della rassegna Battute d’Incontro. Sarà l’occasione per fare un primo bilancio di questa terza edizione della manifestazione anche grazie alla presenza Valeriano Bottini.
Radio Città Futura
fm 97,700
Satellite
Eutelsat Hot Bird 13° est
——————————————————————————————-
Domenica 5 giugno 2011 ore 17:30 – SAX PATIA – Biagio Orlandi, sax e Massimiliano Chiappinelli, pianoforte
May 31, 2011 Audio, Classica, Concerti, Video Leave a comment
BATTUTE d’INCONTRO 2011
3a edizione
Comune di Genzano di Roma
Assessorato ai Beni Culturali
Assessorato alla Cultura
“SAX PATIA ”
Biagio Orlandi, sassofono
Massimiliano Chiappinelli, pianoforte
“Allegro ben ritmato e deciso”From Three Preludes (George Gershwin)
“musiche da vedere” Presenta Giancarlo Tammaro Riprese video e proiezioni Ulderico Agostinelli e Giulio Bottini (MTS Video) Registrazione Audio Patrizio Petrucci Foto di scena di Marco Martini Con il Patrocinio del Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani Ingresso 5 euro Abbonamenti/tessera Biblio+ (SBCR) Ragazzi fino a 18 anni: ingresso libero
ROMA – Premio Nazionale di poesia haiku 2011
May 26, 2011 Libri & librazioni Leave a comment
ROMA – Premio Nazionale di poesia haiku 2011
Tra i finalisti la giornalista e scrittrice Maria Lanciotti di Velletri (RM)
Venerdì 27 maggio alle ore 17:30 presso l’Istituto Giapponese di Cultura a Roma in via Gramsci 74, cerimonia di premiazione per il XXV Premio Letterario Nazionale di Haiku, a cura dell’Associazione Nazionale Amici dell’Haiku e delle Edizioni Empiria, e con il patrocinio dell’ Ambasciata del Giappone presso la Repubblica Italiana.
Le opere partecipanti al Premio – articolato nella sezione A individuale e B per le scuole – sono state valutate dalla Giuria composta dal Presidente Carla Vasio, Marisa Di Iorio, Momoko Kuroda, Francesco Muzzioli, Michiko Nojiri e Giorgio Patrizi.
Per la sezione individuale la Giuria ha selezionato 10 finalisti tra i quali sarà scelto il vincitore.
Nel corso della premiazione sarà letto un haiku di ogni finalista e saranno pubblicati in YASUDE, dedicato al Premio kaiku 2011.
Il Premio al vincitore assoluto, consistente in un biglietto aereo Roma-Tokio-Roma, in seguito ai catastrofici avvenimenti che hanno colpito il Giappone, sarà devoluto alla Croce Rossa Giapponese.
Domenica 22 maggio 2011 ore 17,30 – Marta Raviglia, soprano e Cristina Biagini, pianoforte
May 16, 2011 Audio, Classica, Concerti Leave a comment
BATTUTE d’INCONTRO 2011
3a edizione
Comune di Genzano di Roma
Assessorato ai Beni Culturali
Assessorato alla Cultura
“RAVIGLIA/BIAGINI DUO”
Marta Raviglia, soprano
Cristina Biagini, pianoforte
(foto di Erika Bertoli)
“musiche da vedere” Presenta Giancarlo Tammaro Riprese video e proiezioni Ulderico Agostinelli e Giulio Bottini (MTS Video) Foto di scena di Marco Martini Con il Patrocinio del Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani Ingresso 5 euro Abbonamenti/tessera Biblio+ (SBCR) Ragazzi fino a 18 anni: ingresso liberosabato 14 maggio ore 21:00 – La NOTTE dei MUSEI
May 14, 2011 Classica Leave a comment
MiBAC
Museo delle Navi Romane di Nemi
Sabato 14 maggio 2011 ore 21,00
“EMERGENZA CHITARRE”
Concerto per chitarra classica
SALVATORE FORTUNATO - MICHELE DI FILIPPO FRANCESCO DE LUCA – LORENZO FEDERICI SOPHIE NANNI - STEFANIA MONTAGNA
domenica 15 maggio ore 18:00 – “Forty Fingers from Italy to Serbia” di Giulio Bottini
May 14, 2011 Classica, Classic’s session, Conferenze, Forty Fingers, Incontri, Video Leave a comment
BATTUTE d’INCONTRO 2011
3a edizione
Ideazione di Valeriano Bottini
Dir. Artistico M° Massimiliano Chiappinelli
“Classic’s session” Incontri musicali con il pubblico Antico Casale di Colle Ionci Velletri – Via Acqua Lucia 27Domenica 15 maggio 2011
ore 18,00 – Massimiliano Chiappinelli presenta
“Forty Fingers from Italy to Serbia” di Giulio Bottini
ed altro ancora.
Ormai quasi al termine (5 giugno) della stagione di Battute d’Incontro
ecco l’appuntamento di presentazione del film girato in Serbia nel 2009.
Occasione anche per parlare della nuova edizione (2011) di Forty Fingers
che si svolgerà a giugno (18-25) a novembre di quest’anno.
Poi ancora il progetto
Music “On Volcanic Lake” – 5 composers for 5 continents
e gli incontri-concerto in corso nelle scuole medie di Velletri
ed il concorso video per le scuola superiori.
Quindi tanti motivi per incontrarsi nel pomeriggio e stare insieme anche nella serata.
Buffet offerto alle ore 20:00.
ingresso libero
Venerdì 13 maggio a Colle Ionci ore 21 – Alessandra Bossa e Ludovica Manzo
May 11, 2011 Concerti, Conferenze, Jazz Leave a comment
BATTUTE d’INCONTRO 2011 – 3a Edizione – LA MUSICA…CAMBIA!
dir. art. Massimiliano Chiappinelli
per il ciclo di conferenze IMPROVVISO da TRE
presenta
Venerdì 13 maggio 2011 ore 21:00 – ingresso libero
IMPREVISTI ed ATTESE
Conferenza – concerto
di
Alessandra Bossa, piano
e
Ludovica Manzo, voce
ingresso libero
Antico Casale di Colle Ionci in via Acqua Lucia 27