Recent Articles
10 luglio 2012 martedì h. 19,30 – FRANCESCO MASTROMATTEO violoncello
Jul 9, 2012 Classica Leave a comment
Chiesa San Bonaventura
Frascati
8 luglio 2012 domenica h. 21,30 – TRIO CHITARRISTICO RAVEL
Jul 7, 2012 Classica Leave a comment
——————————————————–
Velletri TRIO CHITARRISTICO RAVEL Matteo De Rossi, Andrea Pace, Cristiano Poli Cappelli
——————————————————–
7 luglio 2012 sabato h. 19,30 New Zealand Chamber Soloists
Jul 6, 2012 Classica Leave a comment
Grottaferrata
Brahms Johannes – Trio op.8 n.1 (Endfassung), in SI Magg. per vl, vc. e pf.
Ludwig van Beethoven – Trio op.1 n.1, in MIb Magg. per vl, vc. e pf.
venerdì 6 luglio 2012 dalle 18,30 – Classic Shock!
Jul 6, 2012 Classica Leave a comment
CLASSIC SHOCK. Vale Massimo. Scosse di Musica Classica. eccezionalmente venerdì6 luglio 2012 dalle 18,30 alle 20:00 in diretta su RLT Radio Libera Tutti.Rubriche d’emergenze musicali, in mezzo al guado delle iniziative
Prima della chiusura estiva una breve restospettiva selle rassegne organizzate questo anno
Velletri Teatro Festival dal 1 luglio al 2 settembre 2012 – programma mese di luglio 2012
Jul 4, 2012 Classica Leave a comment

“Velletri Teatro Festival” 2012 Il progetto Il progetto “Velletri Teatro Festival” 2012, nasce dall’esigenza di offrire alla città di Velletri un servizio culturale durante l’estate anche nell’attuale situazione di difficoltà economiche generali che si ripercuote pesantemente sugli Enti Locali. L’offerta culturale, che ha intrinseco bisogno di sostegno economico, rischia nella fase attuale, di affievolirsi o indirizzarsi ad un élite per lo più metropolitana, escludendo grandi fasce di popolazione di territori come il nostro. L’iniziativa vuole evitare questo rischio.
Il progetto consiste nella creazione di una piccola cittadella della cultura all’interno di Villa Ginnetti attraverso : 1) una programmazione di spettacoli dal vivo ( prosa, danza, musica), laboratori, stage, letture, conferenze, dibattiti, presentazione di libri e altro; 2) esposizioni e azioni di arti visive; 3) ristorazione con taglio culturale (seminari di arte culinaria, presentazione di libri di cucina, animazione artistico-culinaria). L’intervento fisico è pensato al minimo di impatto ed invadenza, con strutture leggere ed essenziali, con una connotazione visiva peculiare, escludendo impianti fonici e luminosi invadenti o rumorosi. L’iniziativa si differenzia nella sua filosofia dall’attrazione fieristica, dalla sagra paesana, dalle attività ricreative e del tempo libero. L’iniziativa è volta a creare un ambiente creativo dove ascoltare vedere dibattere partecipare lo si possa fare senza distrazioni e rumori di fondo. Il progetto non è in concorrenza con iniziative ricreative e di animazione che probabilmente si svolgeranno durante l’estate.
La programmazione si articola in circa 19 spettacoli dal vivo, dispiegati sui giorni di sabato e domenica dal 1 luglio al 2 settembre; in circa 8 seminari, stage e laboratori teatrali, che si svolgeranno nel primo e tardo pomeriggio, in una decina di conferenze, animazioni, presentazioni, letture etc. che si svolgeranno di sera nei medesimi giorni dal mercoledì al venerdì. Tutte le associazioni culturali e singoli artisti potranno fare proposte estemporanee che verranno inserite nell’agenda secondo le disponibilità temporali. Interventi e mostre di arti visive avranno un loro peculiare spazio senza intralciare l’utilizzo ordinario del Parco e potranno essere visitati dal primo pomeriggio.
Gli eventi spettacolari saranno realizzati dalle associazioni locali e non, eventi di eccellenza saranno programmati se sufficientemente sponsorizzati.
Si invitano tutte le Associazioni Culturali di Velletri a prendere contatto con il Comitato Organizzatore per una fattiva collaborazione, con proposte di programma ed operative. Contatti:
Artemista, Teatro di Terra, Colle Ionci,Il Teatrone, Alerarti, Calliope, Gli amici di Ratatouille
info: 069637698- 3384375464
info@teatroditerra.it
mercoledì 4 luglio 2012 dalle 18,30 – Classic Shock!
Jul 4, 2012 Classica Leave a comment
CLASSIC SHOCK. Vale Massimo. Scosse di Musica Classica. eccezionalmente mercoledì 4 luglio 2012 dalle 18,30 alle 20:00 in diretta su RLT Radio Libera Tutti.Rubriche d’emergenze musicali, in mezzo al guado delle iniziative
Ospiti in studio Marina Lomazov e Joe Rackers
5 luglio 2012 giovedì h. 18,30 – DUO PIANISTICO Joe Rackers e Marina Lomazov
Jul 3, 2012 Classica Leave a comment
——————————————————–![Rackers-Joseph-02[w-Marina_Lomazov]](http://www.associazionecolleionci.eu/wp-content/uploads/2012/05/Rackers-Joseph-02w-Marina_Lomazov-300x184.jpg)
——————————————————–

dieci concerti dal 3 giugno al 12 luglio ISTITUZIONE PER LE ATTIVITA’ CULTURALI GENZANO è MUSICA Dir. Art. Massimiliano Chiappinelli (scarica il programma) ingresso libero
Riprese audio Video: MTS musictosee Media Partner: Radio Libera Tutti Informazioni: Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 - Ass. Cult. Colle Ionci 333.8691282
3 luglio 2012 martedì h. 19,30 JOE RACKERS e MARINA LOMAZOV
Jul 3, 2012 Classica Leave a comment
——————————————————–
JOE RACKERS e MARINA LOMAZOV
Sabato 30 giugno 2012 ore 11,00 – Classic Shock! (2)
Jun 29, 2012 Classica Leave a comment
CLASSIC SHOCK. Marco Vale Massimo. Scosse di Musica Classica. eccezionalmente venerdì 29 giugno 2012 dalle 14:00 alle 15:30 in diretta su RLT Radio Libera Tutti.Rubriche d’emergenze musicali, in mezzo al guado delle iniziative
Oggi ospite in collegamento telefonico Hyunjung Rachel Chung
Venerdì 29 giugno 2012 ore 11,00 – Classic Shock!
Jun 29, 2012 Classica Leave a comment
CLASSIC SHOCK. Marco Vale Massimo. Scosse di Musica Classica. eccezionalmente venerdì 29 giugno 2012 dalle 14:00 alle 15:30 in diretta su RLT Radio Libera Tutti.
Rubriche d’emergenze musicali, in mezzo al guado delle iniziative
Oggi ospite in studio Hyunjung Rachel Chung
“Cantico del Sole” – 25 giugno 2012 Lunedì – h. 19,30
Jun 23, 2012 Classica Leave a comment
——————————————————–
ingresso libero —————————————————————————————–Accorto Circuito – 6 concerti dal 25 giugno al 10 luglio
Jun 23, 2012 Classica Leave a comment
Accorto Circuito
6 concerti di musica da camera – orario 19,30
25 GIUGNO PALAZZO ANNIBALDESCHI MONTE COMPATRI
David Griffiths (baritono) – Christine Griffiths (pianoforte) – Fabio Ludovisi (pianoforte)
3 LUGLIO PALAZZO ANNIBALDESCHI MONTE COMPATRI
Joe Rackers Piano Duo – Marina Lomazov (pianoforte a 4 mani)
7 LUGLIO ISTITUTO BENEDETTO XV GROTTAFERRATA
10 LUGLIO ISTITUTO BENEDETTO XV GROTTAFERRATA
Francesco Mastromatteo (violoncello)
13 LUGLIO ISTITUTO BENEDETTO XV GROTTAFERRATA
Duo Mira Khomik Anderson (violin) – Dean Anderson (viola e violino)
20 LUGLIO PALAZZO ANNIBALDESCHI MONTE COMPATRI
Duo Biagio: Orlandi (clarinetto), Massimiliano Chiappinelli (piano)
_________________________________________________________
Venerdì 22 giugno 2012 – Mercati di Traiano – Forty Fingers from Italy to England
Jun 20, 2012 Classica Leave a comment
12 luglio 2012 giovedì h. 18,30 – DUO KHOMIK ANDERSON Mira Khomik Anderson, violino Dean Anderson, viola
Jun 20, 2012 Classica Leave a comment
——————————————————–
——————————————————–

dieci concerti dal 3 giugno al 12 luglio ISTITUZIONE PER LE ATTIVITA’ CULTURALI GENZANO è MUSICA Dir. Art. Massimiliano Chiappinelli (scarica il programma) ingresso libero
Riprese audio Video: MTS musictosee Media Partner: Radio Libera Tutti Informazioni: Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 - Ass. Cult. Colle Ionci 333.8691282 ————————————————————————————————
5 luglio 2012 giovedì h. 18,30 – DUO PIANISTICO Joe Rackers e Marina Lomazov
Jun 20, 2012 Classica Leave a comment
——————————————————–![Rackers-Joseph-02[w-Marina_Lomazov]](http://www.associazionecolleionci.eu/wp-content/uploads/2012/05/Rackers-Joseph-02w-Marina_Lomazov-300x184.jpg)
——————————————————–

dieci concerti dal 3 giugno al 12 luglio ISTITUZIONE PER LE ATTIVITA’ CULTURALI GENZANO è MUSICA Dir. Art. Massimiliano Chiappinelli (scarica il programma) ingresso libero
Riprese audio Video: MTS musictosee Media Partner: Radio Libera Tutti Informazioni: Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 - Ass. Cult. Colle Ionci 333.8691282 ————————————————————————————————