Recent Articles
“The Juniper Passion” prima esecuzione mondiale il 21 giugno 2013 nel Teatro romano di Cassino
May 7, 2013 Classica 4 Comments
Il primo progetto di “finanziamento dal basso” per la prima mondiale di una opera lirica orginale che verrà realizzata senza sostanziali apporti di finanziamento pubblico e garantendo la più ampia fruizione possibile.
Un lavoro durato quattro anni dotato di grande forza ed atmosfera ma sopratutto di assoluto valore musicale, culturale ed umano.
SOSTIENI la realizzazione della prima mondiale di “THE JUNIPER PASSION”
THE JUNIPER PASSION – PRIMA MONDIALE – Teatro Romano di Cassino 21 giugno 2013
May 7, 2013 Audio, Classica, Concerti, Rassegna Stampa, Riprese audio-video, Teatro, Trasmissioni ed interviste, Video 21 Comments
“The Juniper Passion”
Musica di Michael F. Williams
Libretto di John G. Davies
Nuova Zelanda: il più grande e più ambizioso progetto multimediale di musica contemporanea fino ad oggi
Un’opera sulla battaglia di Montecassino (gennaio – maggio 1944)
. .SOSTIENI la realizzazione della prima mondiale di “THE JUNIPER PASSION”
Download
Comunicato.pdf
La battaglia esemplare, di Alberto Pucciarelli
Juniper, una lettura del libretto, di Maria Lanciotti
LIBRETTO allegato al CD
BROCHURE della presentazione in NZ (in ING) (traduzione ITA)
Volantino informativo
(John G. Davies – video)
Cassino, Teatro Romano, 21 giugno 2013
Prima assoluta mondiale - produzione NZ-ITA
Associazione Culturale Colle Ionci in collaborazione con il Comune di Cassino ed il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone
www.thejuniperpassion.it
Il 21 giugno 2013 l’opera The Juniper Passion sarà eseguita dal vivo in prima mondiale, con una cooproduzione Nuova Zelanda / Italia, nel Teatro Romano di Cassino, seguiranno repliche a FROSINONE (Piazza V. Veneto, 23 giugno ore 21:00), alla SAPIENZA Università di Roma (Aula magna, 25 giugno ore 18:30), e NEMI (Museo delle Navi romane, 26 giugno ore 21:00). Vi sarà inoltre una presentazione del progetto nell’ambito dell’Infiorata di Genzano di Roma ed una riduzione in forma di concerto presso l’Accademia di Romania a Roma nell’ambito della Festa Europea della Musica 2013.
Questa sarà anche la prima volta che un’opera dalla Nuova Zelanda sarà presentata in Italia, tradizionalmente tempio della lirica.
Il cast artistico dalla Nuova Zelanda sarà in gran parte lo stesso di quello della registrazione del cd tra cui Pati Amitai, Stephanie Acraman, Lilia Carpenelli, Julia Booth, James Ioelu e Moses Mackay, ai quali si aggiungerà una compagnia di danza contemporanea di 9 elementi .
La produzione neozelandese è stata sviluppata da un team creativo incredibile tra cui Wayne Laird audio , Moss Paterson coreografie, Mike Knapp lighting design, John Parker scenografie, Lynda Burgess production manager.
Il cast degli artisti italiani comprenderà l’orchestra da camera del Conservatorio “L. Refice” di Frosinone diretta dal M° Marco Attura, con la supervisione del M° Antonio D’Antò ed il tenore Alessandro Luciano che interpreta la parte di Carlo.
La produzione italiana, completamente sostenuta dall‘associazione Colle Ionci, comprende oltre agli artisti del conservatorio di Frosinone, lo staff della associazione:
Massimiliano Chiappinelli, musicista (supervisore) Miriam Gentile, mezzosoprano (dir. artistica)Emiliano De Mutiis, musicista (coordinatore musicale)
Laura De Santis, soprano (coordinatrice cantanti e coro)
Emanuela Zura Puntaroni, coreografa e danzatrice (coordinatrice danzatori)
Christine Hamp, regista (affiancamento regia)
Antonio Barbato, Roberto Scandurra, Paolo Assandri (relazioni pubbliche)
Publio Eugenio Scorca, (responsabile della comunicazione) Giancarlo Tammaro, Maria Lanciotti, Alberto Pucciarelli, Eleonora Bottini (uff. stampa)
Alberto Venditti (web master) Heloise Baldelli (soprano, assistente alla produzione) Aurora Iannucelli (segretaria di produzione)
Luca Orrù (project manager)
MTS music to see – Giulio Bottini, Marco Martini, Ulderico Agostinelli, Patrizio Petrucci (riprese video – foto – live streaming).
Tutte le persone coinvolte in questo progetto sono tra le migliori nel loro campo in Nuova Zelanda e l’obiettivo comune è di fornire una produzione indimenticabile.
Per essere aggiornati su The Juniper Passion (interviste, video, date concerti) inviare una mail a info@colleionci.eu : “desidero seguire gli aggiornamenti di The Juniper Passion”.
In occasione del lancio del CD audio nel mese di aprile 2012, sono stati eseguiti alcuni estratti dell’opera. Immagini riprese in questa occasione sono scaricabili dal link qui sotto indicato.
sito del compositore M.F.Williams
sito del Conservatorio “L. Refice” di Frosinone
sito produzione NZ (Musiclivenz)
http://www.maoritelevision.com/news/regional/juniper-passion
Sostieni la realizzazione della Prima mondiale dell’opera lirica “The Juniper Passion”
Contribuisci alla realizzazione della prima mondiale di
“The Juniper Passion”, invia il tuo contributo
a mezzo bonifico bancario, causale
“The Juniper Passion- prima mondiale 21 giugno 2013”
ASSOCIAZIONE CULTURALE COLLE IONCI Via Acqua Lucia 27 – 00049 Velletri IBAN IT19Z0510438990CC0110520133oppure in forma diretta durante gli appuntamenti pubblici.
Audizioni tenore
Recensione su Musica 266 maggio 2015
———————————————————
MARTEDì 7 MAGGIO CLASSIC SHOCK ORE 22:30
May 7, 2013 Classica Leave a comment
with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids
Shock of Classical Music again live on Radio Libera Tutti RLT from October 9, 2012 at TUESDAY from 22:30 to 24:00 Musical emergencies, in midstream of the initiatives
TEXAS A&M UNIVERSITY WIND SIMPHONY – 20 MAGGIO 2013 ORE 21:00
May 3, 2013 Classica Leave a comment
——————————————————————————–
STORIE di TERRA e di CIELO
May 3, 2013 Classica Leave a comment

il quartetto di sassofoni TRUE VOICES David Brutti, Davide Grottelli, Giancarlo Maurino e Carlo Micheli
partecipa alla conferenza-spettacolo Storie di scoperte dalla Terra al Cielo – con Emilio Sassone Corsi Il racconto di 400 anni di scienza & tecnica dell’osservazione del cielo, con i grandi “occhi al cielo”, i telescopi, sempre più potenti, che l’uomo ha costruito per guardare sempre più lontano ————————————————————————————
Martedì 30 aprile ore 22:30 Classic Shock!
Apr 30, 2013 Classica Leave a comment
with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids
Shock of Classical Music again live on Radio Libera Tutti RLT from October 9, 2012 at TUESDAY from 22:30 to 24:00 Musical emergencies, in midstream of the initiatives
EVENTOSAX 2013!! – XI edizione 22-27 LUGLIO
Apr 27, 2013 Classica Leave a comment
Eventosax 2013!!
… lezioni, master-classes, concerti conferenze, attorno al sassofono XI edizione 24-27 luglio 2013 docente Fabrizio Paoletti Il corso é indirizzato a studenti di sassofono, diplomati e allievi di conservatorio di ogni livello di studio e si concluderà con il concerto Sabato 27 luglio 2013 ore 21:00 – Genzano di Roma Sala delle Armi di Palazzo Cesarini ECHI – per quartetto di sassofoni e pianoforte con la prima esecuzione mondiale di Tombeau per Gesualdo di Damiano D’Ambrosio in occasione dei 400 anni dalla morte di Gesualdo da Venosa Hall Saxophone quartet - Vincenzo Daidone, Marina Bartucca, Viviana Marconi, Maurizio Cianfrocca Massimiliano Chiappinelli, pianoforte
—————————————
Classic Shock – Mercoledì 23 aprile 2013 ore 22:30
Apr 23, 2013 Classica Leave a comment
with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids
Shock of Classical Music again live on Radio Libera Tutti RLT from October 9, 2012 at TUESDAY from 22:30 to 24:00 Musical emergencies, in midstream of the initiatives
Classic Shock – Martedì 16 aprile ore 22:30
Apr 16, 2013 Classica Leave a comment
with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids
Shock of Classical Music again live on Radio Libera Tutti RLT from October 9, 2012 at TUESDAY from 22:30 to 24:00 Musical emergencies, in midstream of the initiatives
Classic Shock – Martedì 9 aprile ore 22:30
Apr 9, 2013 Classica Leave a comment


with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids
Shock of Classical Music again live on Radio Libera Tutti RLT from October 9, 2012 at TUESDAY from 22:30 to 24:00 Musical emergencies, in midstream of the initiatives
Martedì 2 aprile ore 22,30 Classic Shock su RLT
Apr 2, 2013 Classica Leave a comment
CLASSIC SHOCK on RLT – 2nd april TUESDAY from 22:30 to 24:00 – JUKE BOX
CLASSIC SHOCK con Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini e le foto-incursioni di Marco Martini Scosse di Musica Classica di nuovo in diretta su RLT Radio Libera Tutti dal 9 ottobre 2012 tutti i MARTEDI’ dalle 22,30 alle 24:00 Rubriche d’emergenze musicali, in mezzo al guado delle iniziativewith Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids
Shock of Classical Music again live on Radio Libera Tutti RLT from October 9, 2012 at TUESDAY from 22:30 to 24:00 Musical emergencies, in midstream of the initiatives
Martedì 26 marzo ore 22:30 su Radio Libera Tutti
Mar 26, 2013 Classica Leave a comment
CLASSIC SHOCK on RLT – 26th march TUESDAY from 22:30 to 24:00 – Music with “Lake Zurich High School Concert Choir” dir. Nick Juknelis and music and interview with Ivan Donchev.
with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids
Shock of Classical Music again live on Radio Libera Tutti RLT from October 9, 2012 at TUESDAY from 22:30 to 24:00 Musical emergencies, in midstream of the initiatives
Martedì 19 marzo ore 22:30 Classic Shock su Radio Libera Tutti
Mar 18, 2013 Classica Leave a comment
CLASSIC SHOCK on RLT – 19th march TUESDAY from 22:30 to 24:00 – JUKE BOX
CLASSIC SHOCK con Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini e le foto-incursioni di Marco Martini Scosse di Musica Classica di nuovo in diretta su RLT Radio Libera Tutti dal 9 ottobre 2012 tutti i MARTEDI’ dalle 22,30 alle 24:00 Rubriche d’emergenze musicali, in mezzo al guado delle iniziativewith Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids
Shock of Classical Music again live on Radio Libera Tutti RLT from October 9, 2012 at TUESDAY from 22:30 to 24:00 Musical emergencies, in midstream of the initiatives
Lake Zurich High School Concert Choir – Sabato 23 marzo ore 18:30
Mar 17, 2013 Classica Leave a comment
——————————————————————————————
a Stefania Iattarelli rossa una rosa
Mar 17, 2013 Classica 3 Comments
Flautista: Prendi aria Dammi anima E una lacrima