Recent Articles
FOUR FROM LONDON : FORTY FINGERS A CLASSIC SHOCK – mercoledì ore 22:30
Feb 25, 2014 Classica Leave a comment
music and interviews
with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids.
Trame magiare: Duo Spinedi a Classic Shock – giovedì ore 11:00
Feb 18, 2014 Classica Leave a comment
music and interviews
with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids.
16 febbraio domenica ore 18:00 – FOR DANCE SOLO CONCERT Adele Madau
Feb 16, 2014 Classica Leave a comment
FOR DANCE solo Concert
suite per la danza contemporanea con proiezioni di video-danza musiche composte e interpretate daADELE MADAU
violino elettrico, loop station, oggetti amplificati
Genzano di Roma (entrata da Via G. Garibaldi, 67) ingresso ad offerta libera Comune di Genzano di Roma Assessorato Istruzione Formazione e Tempo Libero Associazione Culturale Colle Ionci Accademia di Alto Perfezionamento Musicale “Roma Castelli” info@colleionci.eu tel. 3338691282


Venerdì 14 febbraio ore 21:00 – Michele Di Filippo, chitarra
Feb 14, 2014 Classica 1 Comment
—————————————————————————————————
Mercoledì 12 febbraio Aleksandar Sedlar a Classic Shock
Feb 12, 2014 Classica 1 Comment
music and interviews
Aleksandar Sedlar a Classic Shock
with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids.
Giovedì 6 FEBBRAIO ore 11:30 – Ashley Solomon a Classic Shock
Feb 5, 2014 Classica Leave a comment
music and interviews
Today “Regali realtà musicali” :
Ashley Solomon a Classic Shock
http://www.florilegium.org.uk/core.htm
with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids.
Mercoledì 29 gennaio “E le menti ritornano” ALDO RAGONE a Classic Shock
Jan 29, 2014 Classica Leave a comment
music and interviews
with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids.
Memorial De André – sottoscrizione AIL – 26 gennaio 2014
Jan 24, 2014 Classica Leave a comment
Sostieni la ricerca, partecipa!L’evento è promosso dalle associazioni RADIO LIBERA TUTTI, Clan Banlieue e Colle Ionci, nonché dal Comune di Genzano di Roma.”
“E’ stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati”
Mercoledì 22 gennaio ore 22:30 su RLT – Passione che incanta
Jan 22, 2014 Classica Leave a comment
Tonight
Passione che incanta: Chávez e Gualdi a Classic Shock

with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids.
Mercoledì 15 gennaio ore 22:30 su RLT – Affetti da Ebanite
Jan 17, 2014 Classica Leave a comment
AFFETTI DA EBANITE : LAB.KLARINET A CLASSIC SHOCK

with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids.
Duo Maurizio Bignardelli Flauto e Nadezda Sergeeva Arpa – Domenica 12 gennaio ore 18:00
Jan 12, 2014 Classica Leave a comment
Associazione Culturale Colle Ionci
Accademia di Alto Perfezionamento Musicale “Roma Castelli”
presentano
Ingresso libero
CLASSIC SHOCK – Wednesday 8th january at 22:30
Jan 8, 2014 Classica Leave a comment
with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids.
Per le Feste regalate e regalatevi una Bellezza grande
Dec 23, 2013 Classica Leave a comment
In concomitanza delle Feste natalizie e di Fine Anno
in occasione della seconda edizione della manifestazione
Il suono di Liszt a Villa d’Este,
con la collaborazione del MIBACT e la direzione della Villa d’Este di Tivoli
offriamo alle prime 5 richieste pervenute
5 coppie di biglietti omaggio a scelta per uno dei concerti della manifestazione
Tre grandi, un unico pianoforte: Liszt, Verdi, Wagner e il suono dell’Erard
Basta inviare una mail all’indirizzo : colleionci@gmail.com
Inverno sotto l’insegna della buona musica a Villa d’Este. Rinnovellando una consuetudine introdotta da Franz Liszt nei suoi soggiorni tiburtini, che in questo periodo dell’anno soleva ritirarsi nella quiete del suo appartamento al secondo piano della Villa per dedicarsi alla composizione, le stanze del palazzo rinascimentale saranno riscaldate dal suono della musica, proveniente da un Erard d’epoca, del tutto simile a quello utilizzato qui a Tivoli dal grande compositore ungherese.
Otto concerti-matinée, da dicembre fino a marzo, animeranno le corrispondenti domeniche mattina in Villa, consentendo l’ampliamento dell’offerta culturale diretta sia ai visitatori del complesso monumentale che agli amanti della musica, che potranno ritrovarsi nella Sala del Trono per apprezzare appieno il connubio tra le diverse forme di arte e, per chi non conosce il giardino estense, un ulteriore motivo per visitare il sito, patrimonio mondiale dell’Unesco.
Il percorso offerto da questa seconda edizione dalla rassegna, trae spunto dagli anniversari della nascita di Verdi e di Wagner, che si aggiungono a quello lisztiano celebrato due anni fa, proponendo una programma ricco e articolato, che indaga diversi aspetti delle relazioni fra i tre musicisti; come per la precedente edizione, la chiave di lettura che accomuna questa serie di concerti è data dalla possibilità di ascoltare, o meglio, riascoltare la musica dei tre compositori suonata da uno strumento, un pianoforte Erard del 1879, simile agli strumenti posseduti o utilizzati dai tre grandi della musica. Un’occasione per riscoprire sonorità originarie, e per rieducare l’orecchio ad effetti e suoni oggi rari, ma appartenenti alla genesi formativa della musica del tempo.
In questo luogo dove la musica ha sempre avuto un ruolo da protagonista, negli ultimi anni hanno trovato sede ideale progetti culturali di ampio respiro, entrati ormai a far parte degli appuntamenti “tradizionali” della programmazione della Villa. Siamo certi che la rassegna Il “suono” di Liszt a Villa d’Este, confermerà il successo tributato dal pubblico all’edizione di esordio, guadagnandosi un posto di primo piano nel panorama delle manifestazioni musicali. Gli ingredienti ci sono tutti: un programma variegato e ben strutturato; interpreti eccellenti; un luogo magico come Villa d’Este.
Non resta che lasciarsi andare alla bellezza…
Marina Cogotti
Direttore di Villa d’Este