Recent Articles
JOHN PSATHAS A CLASSIC SHOCK – Wednesday 18th december at 22:30
Dec 17, 2013 Classica Leave a comment
Tonight
MITI IN SPARTITI : JOHN PSATHAS A CLASSIC SHOCK
http://en.wikipedia.org/wiki/John_Psathas
with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids.
Festival del Ramo d’Oro – IV edizione 2013-2014
Dec 16, 2013 Classica Leave a comment
Comune di Genzano di Roma Assessorato Formazione e Tempo Libero Associazione Culturale Colle Ionci Accademia di Alto Perfezionamento Musicale “Roma Castelli” presentano FESTIVAL del RAMO d’ORO IV edizione – 2013-2014 Gli appuntamenti del mese di dicembre 2013 Teatro della scuola “G.Pascoli” piazza Dante Alighieri (Genzano di Roma)

Chantharmony è un ensemble vocale polifonico creato e diretto da Chantal Mony. Canta un repertorio principalmente classico con qualche incursione nella musica popolare. Diversamente dai normali cori, Chantharmony è costituito da un organico snello; esegue soprattutto a cappella, con eventuali interventi strumentali dei suoi stessi componenti o di artisti ospiti.
Ingresso gratuito, offerta libera
CARLO GRANTE A CLASSIC SHOCK – Wednesday 11th december at 22:30
Dec 11, 2013 Classica Leave a comment
Tonight
“ZONA DISCO PERMANENTE : CARLO GRANTE A CLASSIC SHOCK”
http://www.carlogrante.com
with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids.
DAVIDE ZANNONI A CLASSIC SHOCK – Wednesday 4th december at 22:30
Dec 4, 2013 Classica Leave a comment
Tonight “PEZZI DI CARATTERE
from NY DAVIDE ZANNONI composer”
with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids.
The Last Waltz in the Palace
Dec 1, 2013 Classica Leave a comment
from june the 11th 2010 to november the 30th 2013 after 42 months, approximately 120 concerts (virtually self-financed: a total of 13 000 euros received or receivable by the town of Genzano, that even with our projects received higher amounts by the Lazio Region and the Province of Rome), more than one thousand artists from around the world hosted an international level, some original compositions written specifically for the Lake Nemi and Genzano, dozens of world premieres, a record of about 10 thousand professional photos, more than one hundred professional video, the ongoing collaboration with dozens of prestigious international institutions, 10 000 admissions to public, ethically, we do not have withstood the impact of yet (the seventh) … “politician”. We thank the office culture of the town of Genzano, in the persons of Paride Bocale and Michelangelo Salerno and the assessore Mrs. Patrizia Mancini for their continued support during these years. We will continue , as always, as we say in Italy : “chiusa una porta … si apre un portone”. Valeriano Bottini
Corso di Alta Formazione – Materiali negli strumenti musicali
Nov 29, 2013 Classica Leave a comment
————————————
Tre grandi, un unico pianoforte: Liszt, Verdi, Wagner e il suono dell’Erard
Nov 27, 2013 Classica 2 Comments
Il “suono” di Liszt a Villa D’Este
II edizione 2013-2014
Tre grandi un unico pianoforte:
Liszt, Verdi, Wagner e il suono dell’Erard
Direzione artistica Giancarlo Tammaro
In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (1813-1901) e Richard Wagner (1813-1883) Concerti matinée su un pianoforte Erard del 1879 della medesima marca e modello di quelli che possedettero ed usarono Verdi, Wagner e lo stesso Liszt
.
in collaborazione con
Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Provincie di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo
I concerti si terranno nella Sala del Trono al piano di rappresentanza della Villa d’Este di Tivoli (Roma) la domenica alle ore 11:15 Ingresso 10 Euro Ridotti (fino a 25 anni) 5 Euro Ingresso libero fino a 12 anni Abbonamento 8 concerti 50 euro


15 Dicembre 2013 domenica ore 11,15

29 Dicembre 2013 domenica ore 11,15

12 Gennaio 2014 domenica ore 11,15



Domenica 2 marzo 2014 ore 11,15

Domenica 16 marzo 2014 ore 11,15


Ingresso ad i concerti euro 10 Ridotti (fino a 25 anni) euro 5 Ingresso libero fino a 12 anni Abbonamento 8 concerti euro 50 Per prenotazoni e ritiro anticipato dei biglietti: colleionci@gmail.com cell. 3338691282 cell. 3488184266 Il ritiro dei biglietti potrà avvenire anche presso la biglietteria della Villa d’Este da un’ora prima dell’inizio del concerto. L’ingresso degli spettatori in sala è consentito a partire dalle ore 11:00 Il biglietto del concerto non è valido per la visita alla Villa ma consente solamente l’accesso alla sala del concerto. Il “Suono” di Liszt a Villa d’Este Direzione artistica dott. Giancarlo Tammaro Consulenza M° Massimiliano Chiappinelli Riprese video a cura di MTS Video (Ulderico Agostinelli e Giulio Bottini) Foto di Marco Martini Media Partner: Radio Libera Tutti / Classic Shock - Controluce

www.associazionecolleionci.eu info@colleionci.eu tel. 3338691282 te.l 3488184266
———————————————————————————————————————————————————-
ARTICOLO DEL CODICE : SŁAWOMIR ZUBRZYCKI A CLASSIC SHOCK – Wendsday 27th november at 22:30
Nov 26, 2013 Classica Leave a comment
Tonight “ARTICOLO DEL CODICE : SŁAWOMIR ZUBRZYCKI A CLASSIC SHOCK”
http://www.zubrzycki.art.pl/
with Massimiliano Chiappinelli, Valeriano Bottini and Marco Martini photo-raids.
QUI per ascoltare il PODCAST
“Quei suoni da narrare” con GIUSEPPE MAGGIOLO NOVELLA – Mercoledì 20 novembre 2013 ore 22:30
Nov 20, 2013 Classica Leave a comment
The Juniper Passion con le foto di MARCO MARTINI
Nov 19, 2013 Classica Leave a comment
E’ disponibile il foto libro di The Juniper Passion con le foto di MARCO MARTINI
————————————————————————–
“UNA VOCE TRA LE RIGHE: PACIFICA ARTUSO ”: Mercoledì 13 novembre dalle 22:30 Classic Shock
Nov 12, 2013 Classica Leave a comment
Se tu mi chiedessi, di Maria Lanciotti
Nov 10, 2013 Classica Leave a comment
Ovviamente noi oggi siamo il risultato di tutta la nostra storia precedente, indipendentemente dal fatto che ne siamo coscienti (e conoscenti) o no. È però innegabile che gli eventi che maggiormente hanno modellato la nostra società attuale possono farsi risalire al periodo cha va dall’immediato dopoguerra ad oggi. L’Autrice, nella prima parte del libro, compie un’opera degna di un grande regista cinematografico: ci regala una panoramica degli eventi di tale periodo più significativi, sia dal punto di vista dei cambiamenti della società italiana sia per l’influenza che hanno avuto sulla sua stessa evoluzione. Non è facile saper scegliere fra i tanti avvenimenti quelli che realmente possano essere considerati dei milestone, ovvero delle pietre miliari della crescita del modo di vivere e pensare degli italiani. Maria ha pienamente centrato il bersaglio, facendoci rivivere (per chi, come me, è nato nell’immediato dopoguerra) o vivere (per chi, invece, è più giovane) momenti e situazioni fondamentali della nostra più recente storia, con la scorrevolezza e incisività di quel nuovo stile di narrazione storica di cui Indro Montanelli è stato il creatore.(dalla prefazione di Luca Nicotra)

Venerdì 15 novembre ore 17,30
Libreria Mondadori – Via Pia, 9 – Velletri
Incontro con l’autore
Maria Lanciotti
presenta il suo libro
Se tu mi chiedessi
Storia e storie fra cronaca e memorie
UniversItalia Editrice
Reading a cura di Christine Hamp
traduttrice e regista
Saranno presenti
Filippo Ferrara, sociologo
Luca Nicotra, giornalista
Direttore editoriale di UniversItalia
Dibattito aperto al pubblico
Da qui a proposito di Tokyo
Nov 9, 2013 Classica Leave a comment
“ARRANGIANDO, SÌ: IN CALIFORNIA ”: Mercoledì 6 novembre dalle 22:30 Classic Shock
Nov 5, 2013 Classica Leave a comment