31 marzo 2012 sabato ore 18,30 – Duo Ferraguto – Pace
Mar 31, 2012 Classica
GENZANO è MUSICA
Eventi musicali a Palazzo Cesarini Sforza
31 marzo 2012 sabato ore 18,30
secondo concerto di GUITAR APPLICATIONS
V edizione di Solo per Chitarra – dir. art. Andrea Pace
___________________________________
“Duo Ferraguto-Pace”
Marco Ferraguto, flauto
Andrea Pace, chitarra
______________________________________________Organizzazione:
COMUNE DI GENZANO DI ROMA
Assessorati ai Beni Culturali e Tempo Libero
ISTITUZIONE per i Servizi alle attività culturali
Associazione Culturale COLLE IONCI
Associazione Chitarristica Castelli Romani
Ingresso 5 EURO – Uder 18 e Over 65 ingresso libero
Assistenza concerti: I reduci di Colle Ionci
MTS musictosee: Ulderico Agostinelli, Giulio Bottini (video) - Patrizio Petrucci (audio) – Marco Martini (foto)
Informazioni: Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 - Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046
Tags: Andrea Pace, Comune di Genzano di Roma, Guitar Applications, Marco Ferraguto, MTS music to see, Palazzo Sforza Cesarini, Solo per chitarra
domenica 1 aprile ore 17,30 – Kalei DUO
Mar 31, 2012 Classica
GENZANO è MUSICA
Eventi musicali a
Palazzo Cesarini Sforza
1 Aprile 2012 domenica ore 17,30 VI concerto della quarta stagione di musica da camera Battute d’Incontro dir. art. Massimiliano Chiappinelli____________________________________
“Frammenti moderni”
Kalei DUO
Tito Ciccarese (flauto) Gianni Fassetta (fisarmonica)
MUSIC SPOT: alessandro rondinara (flauto)
Organizzazione:
COMUNE DI GENZANO DI ROMA
Assessorati ai Beni Culturali e Tempo libero
ISTITUZIONE per i Servizio alle Attività Culturali
Associazione Culturale COLLE IONCI
Ingresso 5 EURO – Uder 18 e Over 65 ingresso libero
Assistenza concerti: I reduci di Colle Ionci
MTS musictosee: Ulderico Agostinelli, Giulio Bottini (video) - Patrizio Petrucci (audio) – Marco Martini (foto)
Informazioni: Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 - Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046
venerdì 30 marzo – h. 21,00 – GREG BURK, piano
Mar 28, 2012 Classica
venerdì 30 marzo – h. 21,00
Edizione 2012 ~ Linguaggi della Contemporaneità
Palazzo Sforza Cesarini – Genzano (Roma)
Direzione Artistica ~ Marta Raviglia (quinto appuntamento)
GREG BURK
Greg Burk, pianista e compositore di Detroit, tra i più raffinati della scena jazz contemporanea, proviene da una famiglia di musicisti classici: il padre, figlio di immigrati russi e polacchi era un direttore d’orchestra e la madre, di origine italiana, una cantante lirica. Questa educazione musicale è talmente radicata che spesso emerge nelle sue composizioni e improvvisazioni. Tuttavia, gli studi jazzistici a fianco di illustri maestri hanno creato un profondo impatto nel suo pensiero musicale.
Greg Burke, piano
ingresso 5 euro – under 18 e over 65 ingresso libero
——————————————————-
Assessorati ai Beni Culturali e Tempo Libero
ISTITUZIONE per i Servizi alle Attività Culturali
Assistenza concerti: I reduci di Colle Ionci
MTS musictosee: Ulderico Agostinelli and Giulio Bottini (video)-Patrizio Petrucci (audio)-Marco Martini (foto)
Informazioni: Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 - Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046
Tags: Comune di Genzano di Roma, Giulio Bottini, Greg Burk, Marco Martini, marta raviglia, MTS music to see, Palazzo Sforza Cesarini, Patrizio Petrucci, SomeTimesInWinter, Ulderico Agostinelli
27 marzo martedì ore 21:00 – BAAP!
Mar 25, 2012 Concerti, Jazz, Video
martedì 27 marzo – h. 21,00
Edizione 2012 ~ Linguaggi della Contemporaneità
Palazzo Sforza Cesarini – Genzano (Roma) Ideazione di Valeriano Bottini
Direzione Artistica ~ Marta Raviglia (quarto appuntamento)
BAAP!
Baap! propone una musica articolata, dove le composizioni sono inserite all’interno di un cerchio immaginario: per questo la scrittura ed il gioco delle parti possono far pensare alle forme aperte di derivazione mingusiana. I brani originali, tutti di Tony Cattano, sono concepiti come strutture in continuo divenire con cambi di scena e architetture solide: questo conferisce un colore molto compatto e incisivo al sound del gruppo.
Tony Cattano, trombone Giacomo Ancillotto, chitarra Roberto Raciti, contrabbasso Maurizio Chiavaro, batteriaingresso 5 euro – under 18 e over 65 ingresso libero
——————————————————-
Assessorati ai Beni Culturali e Tempo Libero
ISTITUZIONE per i Servizi alle Attività Culturali
Assistenza concerti: I reduci di Colle Ionci
MTS musictosee: Ulderico Agostinelli and Giulio Bottini (video)-Patrizio Petrucci (audio)-Marco Martini (foto)
Informazioni: Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 - Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046
Tags: Comune di Genzano di Roma, Giacomo Ancillotto, Giulio Bottini, Marco Martini, marta raviglia, Maurizio Chiavaro, MTS music to see, Palazzo Sforza Cesarini, Patrizio Petrucci, Roberto Raciti, SomeTimesInWinter, tony cattano, Ulderico Agostinelli
25 Marzo 2012 domenica ore 17,30 – Il Sogno Romantico
Mar 24, 2012 Classica
GENZANO è MUSICA
Eventi musicali a
Palazzo Cesarini Sforza
Ideazione di Valeriano Bottini
25 Marzo 2012 domenica ore 17,30 V concerto della quarta stagione di musica da camera Battute d’Incontro dir. art. Massimiliano Chiappinelli____________________________________
“Il Sogno Romantico”
PITROS DUO
Luigi Santo (tromba) Daniela Gentile (pianoforte)
MUSIC SPOT: massimo tufi (flauto) gigliola di grazia (piano) // michele di filippo (chitarra)
Organizzazione:
COMUNE DI GENZANO DI ROMA
Assessorati ai Beni Culturali e Tempo libero
ISTITUZIONE per i Servizio alle Attività Culturali
Associazione Culturale COLLE IONCI
Ingresso 5 EURO – Uder 18 e Over 65 ingresso libero
Assistenza concerti: I reduci di Colle Ionci
MTS musictosee: Ulderico Agostinelli, Giulio Bottini (video) - Patrizio Petrucci (audio) – Marco Martini (foto)
Informazioni: Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 - Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046
appuntamenti dal 25 marzo al 1 aprile 2012
Mar 15, 2012 Altro, Classica, Concerti, Jazz
GENZANO è MUSICA
Eventi musicali a
Palazzo
Cesarini Sforza
appuntamenti
dal 25 marzo al 1 aprile 2012
Ideazione di Valeriano Bottini
________________________________________
25 Marzo 2012 domenica ore 17,30
Battute d’Incontro – IV stagione di musica da camera
dir. art. Massimiliano Chiappinelli – 5° concerto
“Il sogno romantico”
PITROS DUO: Luigi Santo (tromba) Daniela Gentile (pianoforte)
MUSIC SPOT: massimo tufi (flauto) gigliola di grazia (piano)
________________________________________
27 Marzo 2012 martedì ore 21,00
SomeTimesInWinter ed.2012 – Rassegna di Musiche Possibili
dir. art. Marta Raviglia – 2° concerto (recupero 10.02.12)
“BAAP!”
Tony Cattano, trombone Giacomo Ancillotto, chitarra
Roberto Raciti, contrabbasso Maurizio Chiavaro, batteria
________________________________________
30 Marzo 2012 venerdì ore 21,00
SomeTimesInWinter ed.2012 – Rassegna di Musiche Possibili
dir. art. Marta Raviglia – 5° concerto
“GREG BURKE piano solo”
——————————————————————————————————
31 Marzo 2012 sabato ore 18,30
Solo per Chitarra – Guitar applications – V edizione
dir. art. Andrea Pace – 2° concerto
“Duo Ferraguto Pace”
Marco Ferraguto (flauto) Andrea Pace (chitarra)
————————————————————————————
1 Aprile 2012 sabato ore 17,30
Battute d’Incontro – IV stagione di musica da camera
dir. art. Massimiliano Chiappinelli – 6° concerto
“FRAMMENTI MODERNI”
KaleiDUO: Tito Ciccarese (flauto), Gianni Fassetta (fisarmonica)
MUSIC SPOT: alessandro rondinara (flauto)
—————————————————————————————————————————
COMUNE DI GENZANO DI ROMA Assessorati ai Beni Culturali e Tempo Libero ISTITUZIONE per i Servizi alle attività culturali Associazione Culturale Colle IonciIngresso 5 euro — under 18 e over 65 : ingresso libero Assistenza concerti: I reduci di Colle Ionci
MTS musictosee Informazioni: Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 – Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046
Il “suono” di Liszt a Villa D’Este – Concerto 18 marzo 2012
Mar 13, 2012 Classica
Supplemento alla rassegna di 5 concerti dal 4 dicembre 2011 al 22 gennaio 2012 su un autentico pianoforte Erard del 1879, in occasione del bicentenario della nascita di Franz Liszt. I concerti si terranno nella Sala del Trono al piano di rappresentanza della Villa d’Este di Tivoli (Roma). Per il concerto del 5 febbraio scorso, la cui realizzazione è stata purtroppo impedita dalla eccezionale ondata di maltempo che ha investito in quei giorni il nostro paese, avevamo adottato il titolo di “Supplemento a il Suono di Liszt a Villa d’Este”, titolo che vogliamo ora replicare in ossequio all’osservazione – fatta nella premessa a quel concerto – per cui la locuzione “supplemento” faceva acquisire alla rassegna appena conclusa una connotazione di “struttura aperta ad ulteriori sviluppi”.
Domenica 18 marzo 2012 ore 11,15
(sesto concerto)
“Verso il futuro: da Liszt alla musica del ’900”
Viviana Lasaracina, pianoforte
“…Ho molto lavorato in Italia. Senza esagerare credo di avere scritto da quattrocento a cinquecento pagine per pianoforte.” (F. Liszt)” “Uno dei luoghi fissi del pensiero musicale lisztiano è l’Italia: basti pensare alla genesi del suo linguaggio che, da un lato, mira a trasporre sul pianoforte l’arsenale del virtuosismo violinistico paganiniano e, dall’altro, i sortilegi folli del «bel canto» italiano…Allo stesso modo Liszt amerà rievocare tarantelle, canzoni napoletane o la venezianissima «Biondina in gondoleta» in una mirabolante tornitura decorativa.”… “Si è molto discusso sulle anticipazioni di Debussy e Ravel…: da una parte è il pianismo inteso come cangiante e luminoso arabesco, il pianismo liquido e stupendamente descrittivo,… dall’altra esiste una componente impressionistica che si sviluppa ancora negli ultimi lavori…L’ultimo Liszt rifiuta l’apparato atletico della giovinezza per divenire il vero interprete della nuova musica e «il creatore della musica moderna»…” (Mario Messinis : da una presentazione critica su Liszt) “In «Jeux d’eau» di Ravel si assisteva al recupero del grande virtuosismo lisztiano (d’obbligo il richiamo ai «Giochi d’acqua a Villa d’Este»). Ravel, riadottando le iridescenze sonore care al pianista ungherese,…operava una saldatura di straordinario fascino con Liszt e il tardo romanticismo.” (Cesare Orselli : da una monografia su Ravel)“«Jeux d’eau» sono all’origine di tutte le novità pianistiche che si è voluto mettere in rilievo nella mia opera.” (M. Ravel : “Esquisse autobiographique”)“L’originalità del nuovo stile debussista s’affermò nel più seducente dei modi con due serie di «Images»… «Reflets dans l’eau» costituisce una delle composizioni più nuove e più originali.” (Léon Vallas : “Debussy”)Programma
Franz Liszt Ballata n.2 in Si minore
Charles Gounod / Franz Liszt
(1818-1893) Valse de l’opéra “Faust”
Franz Liszt Venezia e Napoli (Gondoliera – Canzone – Tarantella)
(Supplément aux Années de pèlerinage – Deuxième année: Italie)
Maurice Ravel “ Jeux d’eau ”
(1875-1937)
Claude Debussy Images – Première Série
(1862-1918) “ Reflets dans l’eau ”
“ Hommage à Rameau ”
“ Mouvement”
L’ingresso ai concerti è gratuito La visita alla Villa è a pagamento:
€ 8 intero
€ 4 ridotto
Under 18 e Over 65 Gratuito (scarica la locandina della rassegna) (scarica il libretto della rassegna) (scarica il supplemento 5feb2012) scarica il supplemento 18mar12 Ass. cult. Colle Ionci Ideazione di Giancarlo Tammaro e Valeriano Bottini
16 marzo venerdì ore 21:00 – Little Jason
Venerdì 24 Febbraio – h. 21,00
Edizione 2012 ~ Linguaggi della Contemporaneità
Palazzo Sforza Cesarini – Genzano (Roma) Ideazione di Valeriano Bottini
Direzione Artistica ~ Marta Raviglia (terzo appuntamento)
LITTLE JASON
Little Jason è più di un progetto: è una sfida. È la voglia di portare al limite un semplice e tipico dj setup ed esplorarne tutte le possibilità creative. È il desiderio di improvvisare con degli strumenti che nell’uso comune fungono da semplici riproduttori di samples e loop. È il sogno di portare la musica elettronica nel campo dell’improvvisazione. È la presunzione di voler interagire con strumenti musicali reali e di porsi sul loro stesso piano quanto a possibilità espressive e dinamiche.
Costanza Paternò, voce/movimento
Jacopo Dell’Erma, voce/movimento
ingresso 5 euro – under 18 e over 65 ingresso libero
——————————————————-
Assessorati ai Beni Culturali e Tempo Libero
ISTITUZIONE per i Servizi alle Attività Culturali
Assistenza concerti: I reduci di Colle Ionci
MTS musictosee: Ulderico Agostinelli and Giulio Bottini (video)-Patrizio Petrucci (audio)-Marco Martini (foto)
Informazioni: Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 - Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046
Tags: Alessio Sbarzella, Comune di Genzano di Roma, Costanza Paternò, Giulio Bottini, Jacopo, Marco Martini, marta raviglia, MTS music to see, Palazzo Sforza Cesarini, Patrizio Petrucci, SomeTimesInWinter, Ulderico Agostinelli
11 Marzo 2012 domenica ore 17,30 – RUPESTRIA – Trio Rota
Mar 9, 2012 Classica
GENZANO è MUSICA
Eventi musicali a
Palazzo Cesarini Sforza
Ideazione di Valeriano Bottini
____________________________________
“RUPESTRIA”
TRIO ROTA
Rocco Debernardis (clarinetto e clarinetto basso)
Luciano Tarantino (violoncello), Francesco Basanisi (pianoforte)
————
MUSIC SPOT: isabella lozzi (flauto), giovanni liguori (piano)
_______________________________________________Organizzazione:
COMUNE DI GENZANO DI ROMA
Assessorati ai Beni Culturali e Tempo libero
ISTITUZIONE per i Servizio alle Attività Culturali
Associazione Culturale COLLE IONCI
Ingresso 5 EURO – Uder 18 e Over 65 ingresso libero
Assistenza concerti: I reduci di Colle Ionci
MTS musictosee: Ulderico Agostinelli, Giulio Bottini (video) - Patrizio Petrucci (audio) – Marco Martini (foto)
Informazioni: Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 - Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046
MTS musictosee
Mar 9, 2012 Classica
25-27-30-31 marzo e 1 aprile – GENZANO è MUSICA
Mar 8, 2012 Classica
GENZANO è MUSICA
Eventi musicali a
Palazzo
Cesarini Sforza
appuntamenti
dal 25 marzo al 1 aprile 2012
Ideazione di Valeriano Bottini
________________________________________
25 Marzo 2012 domenica ore 17,30
Battute d’Incontro – IV stagione di musica da camera
dir. art. Massimiliano Chiappinelli – 5° concerto
“Il sogno romantico”
PITROS DUO: Luigi Santo (tromba) Daniela Gentile (pianoforte)
MUSIC SPOT: massimo tufi (flauto) gigliola di grazia (piano)
________________________________________
27 Marzo 2012 martedì ore 21,00
SomeTimesInWinter ed.2012 – Rassegna di Musiche Possibili
dir. art. Marta Raviglia – 2° concerto (recupero 10.02.12)
“BAAP!”
Tony Cattano, trombone Giacomo Ancillotto, chitarra
Roberto Raciti, contrabbasso Maurizio Chiavaro, batteria
________________________________________
30 Marzo 2012 venerdì ore 21,00
SomeTimesInWinter ed.2012 – Rassegna di Musiche Possibili
dir. art. Marta Raviglia – 5° concerto
“GREG BURKE piano solo”
——————————————————————————————————
31 Marzo 2012 sabato ore 18,30
Solo per Chitarra – Guitar applications – V edizione
dir. art. Andrea Pace – 2° concerto
“Duo Ferraguto Pace”
Marco Ferraguto (flauto) Andrea Pace (chitarra)
————————————————————————————
1 Aprile 2012 sabato ore 17,30
Battute d’Incontro – IV stagione di musica da camera
dir. art. Massimiliano Chiappinelli – 6° concerto
“FRAMMENTI MODERNI”
KaleiDUO: Tito Ciccarese (flauto), Gianni Fassetta (fisarmonica)
MUSIC SPOT: alessandro rondinara (flauto)
—————————————————————————————————————————
COMUNE DI GENZANO DI ROMA Assessorati ai Beni Culturali e Tempo Libero ISTITUZIONE per i Servizi alle attività culturali Associazione Culturale Colle IonciIngresso 5 euro — under 18 e over 65 : ingresso libero Assistenza concerti: I reduci di Colle Ionci
MTS musictosee Informazioni: Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 - Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046
10 marzo 2012 ore 18,30 e ore 21,00 – Quintetto a plettro Giuseppe Anedda
Mar 8, 2012 Classica
GENZANO è MUSICA
Eventi musicali a Palazzo Cesarini Sforza
Ideazione di Valeriano Bottini
GUITAR APPLICATIONS
V edizione di
Solo per Chitarra – dir. art. Andrea Pace
Poichè si prevede un notevole afflusso di pubblico il concerto potrebbe essere replicato anche alle ore 21:00 di sabato 10 marzo____________________________________
“Quintetto Anedda”
Emanuele Buzi, mandolino – Norberto Gonçalves da Cruz, mandolino – Valdimiro Buzi, mandola – Andrea Pace, chitarra – Emiliano Piccolini, contrabbasso
——–

Organizzazione:
COMUNE DI GENZANO DI ROMA
Assessorati ai Beni Culturali e Tempo Libero
ISTITUZIONE per i Servizi alle attività culturali
Associazione Culturale COLLE IONCI
Associazione Chitarristica Castelli Romani
Ingresso 5 EURO – Uder 18 e Over 65 ingresso libero
Assistenza concerti: I reduci di Colle Ionci
MTS musictosee: Ulderico Agostinelli, Giulio Bottini (video) - Patrizio Petrucci (audio) – Marco Martini (foto)
Informazioni: Uff. Cultura Comune di Genzano di Roma 06.93711268 - Ass. Cult. Colle Ionci 333.7875046